Panzerotti+pugliesi+la+ricetta+barese+di+mia+zia+Giuseppina
ricettasprint
/panzerotti-pugliesi-la-ricetta-barese-di-mia-zia-giuseppina/amp/
Finger Food

Panzerotti pugliesi la ricetta barese di mia zia Giuseppina

I Panzerotti pugliesi sono fantastici! Sono un piatto tipico della tradizione della Puglia perfetto per un buffet o una cena in famiglia.

I Panzerotti pugliesi sono strepitosi! fatti con pochi e sani ingredienti, vanno a ruba in un attimo. Piacciono moltissimo anche ai bambini e potete prepararli anche insieme a loro.

Panzerotti pugliesi

Si tratta di una prelibatezza ricca di sapore che potete sperimentare anche con ripieni diversi.

Panzerotti pugliesi ecco come si fa

I Panzerotti pugliesi sono favolosi! Si preparano facilmente e sono davvero molto buoni.

Potete congelare i panzerotti crudi oppure già farciti in mod da scongelarli all’occorrenza. Saranno comunque una vera delizia per il palato! Se li volete più leggeri, li potete cuocere in forno a 2190° per 15-20 minuti dopo averli spennellati con dell’olio o del rosso d’uovo.

Realizzati in: 15 minuti

Cottura: 5 minuti

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una leccarda
  • carta forno
  • un mattarello
  • Ingredienti
  • 3 g di lievito di birra secco
  • un cucchiaino di zucchero
  • 320 ml di acqua tiepida
  • 11 g di sale fino
  • 325 g di mozzarella per pizza
  • pepe
  • origano
  • olio di semi per friggere
  • 250 g di passata di pomodoro
  • un cucchiaio di olio evo

Panzerotti pugliesi procedimento

Mescoliamo la farina con il lievito e lo zucchero. In un’altra ciotola,. sciogliete il sale con l’olio nell’acqua tiepida. Unite la farina poco alla volta e impastate fino ad avere un panetto omogeneo che metterete in una ciotola e inciderete con un taglio a X e fate lievitare per 2 h.

Leggi anche: La vera scrocchiarella ricetta facile da fare

Leggi anche: Involtini e piselli il vero pranzo della domenica

Leggi anche: Quello che state mangiando è sushi o sushimi? Quali sono le differenze

Trascorso il tempo necessario, impastiamo sulla spianatoia infarinata e date forma a un filoncino e poi 12 palline da 80 g ciascuna che farete riposare su una teglia foderata di carta forno per 20 minuti. Nel mentre, preparate il ripieno mescolando la mozzarella tagliata a cubetti con la passata di pomodoro, il sale, l’origano e il pepe. Passato il tempo occorrente, stendete le palline e date forma a dieci impasti dischi che farcirete con il ripieno prima di dargli la forma di panzerotti. Sigillate con cura i bordi e friggeteli in olio caldo a 170°. Scolate i panzerotti e fateli riposare su carta assorbente. Serviteli caldi.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

25 minuti ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

1 ora ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

3 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

6 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

7 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

8 ore ago