Panzerotti velocissimi, stasera la cena sarà top e soprattutto divertente, diversa dal solito. Vi con il procedimento e sforniamo questi capolavori.
I panzerotti velocissimi sono una cena meravigliosa, perfettamente incline con quelle che sono le aspettative dei ragazzi ma anche le nostre che amiamo la velocità e le sfizioserie. Il palato l’hanno anche i grandi e non solo i giovani e spesso forse siamo anche più esigenti. Con questi panzerotti portiamo in tavola per cena una portata da fast food. Ovviamente genuina e fatta con ingredienti di prima scelta. Anche la frittura, facendola in casa e con l’olio che utilizziamo giusto per la famiglia, sarà sicuramente più leggera e sana.
Per preparare questi panzerotti andremo a confrontarci con un procedimento adatto anche ai meno esperti, difatti potremo notare un livello di difficoltà baso, coì come basso è il costo ed il tempo. 10 minuti nemmeno e poi la frittura. La ricetta che segue è una ricetta adatta per circa 10 panzerotti, poi chiaramente dipenderà dalla fame di ognuno se aumentare o meno le dosi e dalla grandezza che intenderemo realizzare i nostri piccoli finger food.
Una golosa farcitura di prosciutto cotto e fontina oppure salame e ricotta, possiamo spaziare come ci pare con la farcitura, ogni idea è ben accetta, anche se si tratta di verdure.
600 g farina
Prendiamo un recipiente e mettiamo dentro la farina con il lievito e aggiungiamo il sale con lo zucchero e l’olio extravergine di oliva. mescoliamo gli ingredienti e a filo, pian piano, aggiungiamo l’acqua impastando il tutto fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Mettiamo in panetto diviso a metà sul piano da lavoro stendiamo con un mattarello, un panetto per volta e con un coppa pasta ritagliare dei cerchi.
leggi anche:Panzerotti misti: vi lascerà senza parole, non friggi e non sporchi nulla!
Farciamo mettendo su ciascuno cerchio il prosciutto cotto e la scamorza. chiudiamo i panzerotti unendo i due lembi del cerchio e sigillandolo con i polpastrelli umidi. Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo l’olio a riscaldare sul fuoco per procedere alla frittura. Immergiamo i panzerotti quando l’olio sarà caldo al punto giusto e sfrigolerà, e doriamoli n modo omogeneo su entrambi i lati. Riponiamoli su carta forno per eliminate l’olio in eccesso e serviamoli belli caldi e filanti. Buon appetito!
leggi anche:Panzerotti con ricotta e pomodoro: conquisterai anche chi sta a dieta!
leggi anche:Panzerotti di patate modificati, al primo morso non sei più salvo
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…