Ecco un piatto particolare che si prepara in soli 10 minuti: le Pappardelle al macinato fritto, porterai in tavola un mix di sapori davvero speciale!
Le Pappardelle al macinato fritto sono un piatto unico e dal sapore irresistibile. In soli 10 minuti potrai portare in tavola questa delizia, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti o per una serata speciale.
Ma cosa contiene questa ricetta di così speciale? Non solo è paricolare il formato di pasta, ma anche il condimento è fantastico seppur semplice. Infatti andremo ad unire burro e salvia, che donano un aroma unico e stuzzicante al piatto. Ma ad insaporire il tutto, andremo ad aggiungere un trito di carne di manzo, mescolata a del delizioso pesto di pomodori secchi e come tocco finale, l’erba cipollina, ottenendo un gusto succulento ed irresistibile.
Insomma, puoi arricchire questa ricetta a tuo piacimento aggiungendo pomodorini tagliati a metĂ o aggiustando la quantitĂ di burro, salvia o carne a seconda dei tuoi gusti personali. Cosa aspetti quindi? Segui la facilissima procedura passo passo, allaccia il grembiule e in mn che non si dica, saranno pronti da gustare. Iniziamo subito!
Leggi anche:Â Pappardelle alla granella di noci con parmigiano e cime di rapa, un piatto eccezionale e tutto da scoprire
Leggi anche: Pappardelle veloci ai sapori dell’orto, un piatto pazzesco e casareccio che si prepara in un lampo
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Ingredienti
250 g di pappardelle
50 g di burro
10 foglie di salvia
200 g di carne macinata di manzo
2 cucchiai di erba cipollina tritata
4 pomodorini secchi sott’olio
Per iniziare la preparazione di questo piatto delizioso, inizia portando a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le pappardelle seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fai sciogliere il burro insieme alle foglie di salvia. Lascia dorare il burro leggermente e che la salvia sprigioni il suo aroma e unisci il trito di carne macinata all’interno della padella lasciandolo rosolare, mescolando bene per sbriciolarlo e cuocerlo uniformemente.
Intanto prepara il pesto di pomodori secchi, versando nel boccale di un mixer: i pomodori secchi, il basilico, il formaggio grattugiato, i pinoli, un pò di sale e un filo di olio extravergine di oliva. Mixa gli ingredienti creando una pastetta. Aggiungila alla carne tritata e lascia insaporire e legare completamente rendendola quasi croccante. Scola le pappardelle al dente e trasferiscile direttamente nella padella con il condimento.
Mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti e completa la cottura della pasta nel sugo per un paio di minuti, aggiungendo un pò di acqua di cottura. Aggiusta di sale e pepe a piacere, dopodichè servi in tavola con l’aggiunta di una spolverata di erba cipollina. Buon appetito!
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…