Pappardelle+al+sugo+di+peperoni+ed+olive%2C+saporite+e+succose+perfette+per+il+pranzo
ricettasprint
/pappardelle-al-sugo-di-peperoni-ed-olive-saporite-e-succose-perfette-per-il-pranzo/amp/
Primo piatto

Pappardelle al sugo di peperoni ed olive, saporite e succose perfette per il pranzo

Realizzare queste pappardelle al sugo di peperoni ed olive è facilissimo, ma il risultato finale sarà semplicemente da urlo: non avrai certamente mai mangiato qualcosa di così saporito.

Un piatto ricco, genuino e godurioso proprio come quelli delle trattorie di una volta, ecco come si presenta la ricetta che a breve ti spiegherò.

pappardelle al sugo di peperoni ed olive ricettasprint

E’ semplicissima, alla portata di tutti, ma quando porterai in tavola questo primo sembrerà uscito dalla cucina di un ristorante.

Ecco la soluzione per un pranzo incredibile alla tua portata, semplice ed al tempo stesso incredibilmente gustosa

Un insieme di ingredienti gustosi che creano un primo spettacolare, basta veramente poco non è affatto difficile ed avrai pronta in tavola tutta la bontà di una ricetta casalinga dal sapore contadino che certamente conquisterà tutti!

Potrebbe piacerti anche: Timballo di pasta alla siciliana, la ricetta regina delle tue domeniche d’estate

Ingredienti

320 gr di pappardelle

300 gr di pomodori pelati
800 gr di peperoni
50 gr di parmigiano grattugiato
80 gr di pecorino grattugiato
150 gr di olive nere
Aglio q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Olio di semi q.b.
Sale q.b.

Preparazione delle pappardelle al sugo di peperoni ed olive

Per realizzare questo piatto, dovete innanzitutto lavare e pulire i peperoni. Privateli del picciolo e dei semini interni e tagliateli a pezzetti. In una padella capiente preparate un soffritto con abbondante olio extra vergine di oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale. Quando sarà dorato, aggiungete le olive denocciolate e fate cuocere per un paio di minuti.

Unite poi  i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente e schiacciateli appena con un cucchiaio di legno. Fate cuocere per circa cinque minuti, poi aggiungete anche i peperoni e fate rosolare a fuoco vivace per qualche minuto rigirando. Allungate il sugo con una tazzina di acqua, coprite lasciando uno spiraglio aperto e proseguite la cottura per un quarto d’ora circa questa volta mantenendo la fiamma al minimo.

A metà cottura del sugo regolate di sale ed unite un po’ di basilico. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Cuocete le pappardelle e scolatele al dente, trasferitele nel sugo ed ultimate la cottura eventualmente aggiungendo un po’ di acqua. Amalgamate bene e mantecate con i formaggi per fare insaporire e servitele subito, saporite e succose!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago