Pappardelle+alla+Rusticana+%7C+Favoloso+e+velocissimo+primo
ricettasprint
/pappardelle-alla-rusticana-favoloso-e-velocissimo-primo/amp/
Primo piatto

Pappardelle alla Rusticana | Favoloso e velocissimo primo

Pappardelle alla Rusticana ricettasprint

Le pappardelle alla Rusticana sono un primo veramente delizioso, saporito come pochi e dal sapore unico. Un piatto facilissimo da fare e ricco di gusto che si presenta però come una pietanza elaborata: per questo motivo può essere la soluzione ideale per stupire degli ospiti speciali o celebrare una occasione con un menù diverso dal solito. Gli ingredienti principali sono tipici dei piatti della stagione fredda: in primo luogo i funghi che in questo periodo si trovano particolarmente freschi e buoni. Poi ci sono le salsicce, da sempre tra le preferite in tavola da grandi e piccoli. In più l’aggiunta di un tocco deciso con il tabasco che potrete tranquillamente omettere nel caso in cui avete bambini in tavola.

Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa alla Tirolese | Pronta in 10 minuti eccezionale
Oppure: Pappardelle al prosciutto e robiola | Semplici e pronte in pochi minuti

Ingredienti

320 gr di pappardelle
300 gr di funghi

3 salsicce
200 ml di passata di pomodoro
100 ml di vino bianco secco
Un cucchiaino di tabasco
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Uno spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle pappardelle

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo i funghi con un canovaccio per eliminare ogni impurità, poi tagliateli a pezzetti. Prendete le salsicce e tagliatele a pezzi grossolanamente. Prendete una casseruola capiente e fate soffriggere l’aglio pelato e privato dell’anima centrale in olio extra vergine.

Aggiungete le salsicce ed i funghi e rosolateli per qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco secco e fate evaporare completamente l’alcool. A questo punto aggiungete la passata di pomodoro ed un pizzico di sale. Coprite e lasciate cuocere una decina di minuti, poi eliminate il coperchio e procedete a fuoco dolce in modo da far addensare il sugo.

In ultimo unite il tabasco e procedete ancora per fare insaporire bene. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore: lessate le pappardelle e scolatele leggermente al dente. Trasferitele nella casseruola con il condimento e aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finemente: amalgamate bene e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

4 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

8 ore ago
  • News

MasterChef conquista le stelle Michelin | Guadagni davvero “alle stelle”

C'è qualcosa che non ti aspetti, che sfugge alle regole non scritte dell'alta cucina. Per…

9 ore ago