Pappardelle+speciali+ai+friarielli%2C+l%26%238217%3Besplosione+di+sapori+che+non+puoi+lasciarti+scappare
ricettasprint
/pappardelle-speciali-ai-friarielli-lesplosione-di-sapori-che-non-puoi-lasciarti-scappare/amp/

Pappardelle speciali ai friarielli, l’esplosione di sapori che non puoi lasciarti scappare

Non puoi lasciarti scappare una ricetta come questa, ecco le Pappardelle speciali ai friarielli, un’esplosione di sapori che devi assoltamente provare, il mix è pazzesco.

Prova una ricetta davvero originale e invitante, preparata con pochi ingredienti e senza fatica, le Pappardelle speciali ai friarielli, l’esplosione di sapori che non puoi lasciarti scappare. Un pranzetto invitante e diverso dal solito, insomma nessuno potrà resistergli.

Pappardelle speciali ai friarielli

Prepararli è davvero un gioco da ragazzi, il mix si sposa meravigliosamente. In padella rosolata la pancetta, andremo ad aggiungere i friarielli precedentemente lessati in acqua e sale per pochi minuti, dopodichè verranno uniti granella di noci pecorino grattugiato e in scaglie, insomma tanti ingredienti per una bontà a dir poco unica e travolgente.

Prova una ricetta nuova e invitante, vedrai che successo

Cosa aspetti allora? Segui la procedura passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato impeccabile a prova di chef.

Leggi anche: Pappardelle ai pomodorini e cipolla rossa: dal gusto intenso e avvolgente, nulla di più buono
Leggi anche: Pappardelle con crema di melanane e olive, cremosa ricetta da leccarsi i baffi

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

400 g di pappardelle all’uovo
300 g di friarielli
250 g di pancetta tesa
100 g di pecorino romano in scaglie e grattugiato
80 g di noci sgusciate

1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b

Preoarazione delle Pappardelle speciali ai friarielli

Per realizzare questa ricetta pazzesca, inizia col far bollire in acqua e sale i friarielli puliti e ben lavati, eliminando le basi e ricavadone le foglie. Lasciali cuocere il tempo che si appasiscono, appena 10 minuti. Spegni poi i fornelli e scolali per bene. Intanto fai rosolare in una padella uno spicchio di aglio in un pò di olio fino a doratura. Togli poi l’aglio e fai rosolare la pancetta per qualche minuto, aggiungi poi i friarielli ben scolati e lessati e prosegui la cottura per ulteriori 15 minuti, aggiustando se serve con sale e pepe o peperoncino.

friarielli

Intanto cala la pasta in abbondante acqua e sale raggiunto il bollore e lasciala cuocere un paio di minuti in meno rispetto al tempo indicato. Trita in un mixer le noci e tieni da parte. Riduci il pecorino romano in parte in scaglie e l’altra grattugiato e tieni da parte. Scola la pasta e versala in padella con un pò di acqua di cottura.

noci

Manteca e lascia addensare il sughetto aggiungendo ancora un pò di acqua se serve per completare la cottura della pasta. Spegni poi i fornelli e aggiungi le noci tritate e il formaggio grattuggiato, mescola e impiatta con una spolverata di scaglie di parmigiano. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pecorino romano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la ricotta avanzata dal pranzo della domenica ho fatto il dolce per tutti, ma senza farina e burro

Per il pranzo della domenica di oggi avevo deciso di utilizzare la ricotta per condire…

8 minuti ago
  • Primo piatto

Quanto fila la mia pasta al forno con le verdure: ci credo, io non metto dentro solo il formaggio, se la finiscono in 5 minuti

Molto più facile di quello che pensiamo, preparare questa golosa versione della pasta al forno:…

39 minuti ago
  • Finger Food

Quando ho fretta di preparare la cena, è la prima idea che mi viene in mente: girelle salate e farcite, fanne di più perché non basteranno

Un rimedio efficacissimo quando siamo di corsa, perché queste girelle salate sono molto più di…

1 ora ago
  • conserve

Mi anticipo per Natale, mi faccio i fichi secchi e li metto in dispensa tanto durano quasi un anno, i consigli della nonna sono infallibili

Faccio i fichi secchi adesso e li mangio a Natale, una volta messi in dispensa…

2 ore ago
  • News

Piastrelle della cucina, sceglisene prima di pulire oppure il grasso non andava via

Le piastrelle della cucina sono senza dubbio un grande interrogativo per molti di noi: pulirle…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mortadella, panatura dorata e via in padella: sono queste le cotolette più sfiziose che abbia mai fatto

Cotolette di mortadella: sono queste le più sfiziose che abbia mai fatto! Niente carne solo…

3 ore ago