Parlano+tutti+dei+crocch%C3%A8+di+tonno+che+faccio+io+%C3%A8+arrivato+il+momento+che+li+assaggi+e+mi+ringrazierai+della+scoperta%21
ricettasprint
/parlano-tutti-dei-crocche-di-tonno-che-faccio-io-e-arrivato-il-momento-che-li-assaggi-e-mi-ringrazierai-della-scoperta/amp/
Finger Food

Parlano tutti dei crocchè di tonno che faccio io è arrivato il momento che li assaggi e mi ringrazierai della scoperta!

Sono bastate patate e tonno per preparare dei crocchè non solo sfiziosi ma buoni da perdere la testa, in questa versione hanno conquistato tutti!

Oggi voglio condividere con te la ricetta dei miei famosissimi crocchè di tonno, sono bastati pochi e semplici ingredienti, per creare un piatto irresistibile che ha conquistato il palato di tutti coloro che li hanno assaggiati. La combinazione perfetta di sapori e consistenze, rende i miei crocchè un vero e proprio capolavoro, perfetto da servire come antipasto o perchè no, in una cena cn gli amici, anche il piatto principale.

Parlano tutti dei crocchè di tonno che faccio io, li hai mai assaggiati? Un pizzico di novità e ho davvero conquistato tutti

Cosa rende questa ricetta unica e speciale? Oltre alla base di patate e tonno, ho arricchito i crocchè con parmigiano grattugiato, prezzemolo fresco e fior di latte, che danno un sapore incredibile e una consistenza cremosa. C’è poi un segreto che rende strepitosi i miei crocchè, la doppia panatura croccante e dorata, che garantisce un contrasto perfetto con il ripieno morbido e gustoso. Per rendere i crocchè però ancora più speciali, puoi aggiungere ingredienti come olive taggiasche, capperi o peperoncino per un tocco di piccantezza in più. Puoi personalizzarli anche con diverse varianti e creando dei crocchè unici e gustosi che conquisteranno il cuore di chiunque li assaggi o semplicemente per con quistare tutti ogni volta che li porti a tavola con un sapore nuovo.

Crocchè di tonno

Insomma, i miei crocchè di tonno sono un vero trionfo di sapori e consistenze, un piatto che non passa mai inosservato e che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Falli provare ai tuoi amici e la tua famiglia e ti garantisco che te li chiederanno spesso. Non ti resta che realizzare passo passo questa croccante e saporita ricetta, vedrai che è un gioco da ragazzi. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 7-8 minuti

Ingredienti per i crocchè

1 kg di patate
320 g di tonno sgocciolato
125 g di parmigiano grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo tritato
2 uova

Sale e pepe q.b.
350 g di fior di latte sgocciolato

Per la panatura

3 uova
pangrattato q.b.

Come si preparano i crocchè di tonno

Inizia lessando le patate in acqua bollente fino a quando saranno morbide, dopodichè scolale, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.

Leggi anche: Crocchette di pollo, le preparo quasi tutte le sere, in casa non chiedono altro!

Aggiungi poi alle patate schiacciate, il tonno sgocciolato e sbriciolato, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, le uova, il sale e il pepe e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Prepara il ripieno: prendi un pezzetto di composto di patate e forma delle palline, inserendo al centro un cubetto di fior di latte. Chiudi bene e dai alle palline la classica forma leggermente allungata e tondeggiante dei crocchè.

Leggi anche: Polpette di patate per tutti stasera, altro che crocchè e crocchettine, farai un figurone

Passa i crocchè nella doppia panatura: prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, facendo attenzione a coprirli bene da tutti i lati e ripassandoli poi nelle uova e nel pangrattato. Friggi i crocchè in abbondante olio bollente fino a doratura, scolali e asciuga l’eccesso di olio su carta assorbente, saranno poi pronti da portare a tavola. Gustali caldi e accompagnali con una fresca insalata o le tue salse preferite, vedrai che bontà. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago