La Parmigiana di carciofi è un piatto unico davvero delizioso e dal gusto deciso. Si tratta di una variante alla classica ricetta della parmigiana alle melanzane. Protagonista di questa ricetta è il carciofo fritto intervallato da strati di formaggio e prezzemolo tritato. Grande assente in questo piatto è il pomodoro. Potete servire questo antipasto sfizioso anche durante il pranzo di Pasqua.
Potrebbe piacerti anche: Uova in trippa al pomodoro | Gustoso e diverso piatto della tradizione
Potrebbe piacerti anche: Fagottini di porri salmone e robiola | Originali e eleganti
Dosi per: 4 coccottine
Realizzato in: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Private i carciofi delle loro foglie esterne che sono le più dure e dopo rimuovete lo strato superficiale del gambo. Tagliate l’estremità superiore dei carciofi e divideteli a metà per lungo cosicché potrete rimuovere, senza alcuna difficoltà, la barbetta interna dell’ortaggio usando un cucchiaino. Su un tagliere, riducete gli ortaggi puliti a fettine e poi a pezzetti che farete rotolare, un poco alla volta, nella farina in una ciotola. Scaldate dell’olio di semi in una padella antiaderente con i bordi alti e, quando l’olio avrà raggiunto la temperatura di 140°-150°, friggeteci i carciofi infarinati per 2-3 minuti, rivoltandoli a metà cottura.
Potrebbe piacerti anche: Torta sbriciolata di ricotta mandorle e noci | deliziosa e irresistibile bontà
Potrebbe piacerti anche: Polpette di pesce spada con uva passa | Da servire con patate al forno
Con una schiumarola prelevate i carciofi fritti dalla padella e adagiateli in un piatto ricoperto con carta assorbente. Lavate il prezzemolo e tamponatelo con della carta cucina prima di tritarlo finemente su un tagliere. Imburrate la 4 cocottine con diametro 11 cm e fate un primo strato di carciofi in ognuna di esse. Unite qualche cubetto di formaggio e un cucchiaio di parmigiano grattato su ogni base. Insaporite con un pizzico di pepe nero e del prezzemolo tritato a proprio piacimento. Nascondete il tutto sotto uno strato di carciofi e ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Mettete le coccotine su una leccarda in forno caldo a 1180 gradi e cuocete per 15 minuti, o fino a doratura. Ecco, la parmigiana è pronta per essere servita.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…