La parmigiana di melanzane fatta da me è diventa una ricetta facile e anche abbastanza veloce, si perchè a differenza di molte versioni io non faccio certi passaggi. Ma vi garantisco che viene altrettanto buono, anzi molto più buona di altre.
Ve lo dice una che ama le melanzane e quando viene l’estate mi intossico di questo ortaggio è troppo buono, in qualsiasi modo le fai le melanzane sono buonissime.
Una ricetta oltre ad essere facile è anche veloce e ancora più gustosa se mangiata il giorno dopo.
Va bene ora vi svelo. quanti pochi ingredienti occorrono per questa semplicissima ricetta
INGREDIENTI
In un tegame mettete dell’olio a scaldare con due spicchi d’aglio spellati, fate soffriggere e aggiungete la passata, aggiustate di sale e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio e coperto. Finita la cottura aggiungete il basilico fresco. Mettete da parte.
Lavate le melanzane e fate tante fette sottili. non più spesse di mezzo centimetro. In un tegame mettete a scaldare l’olio di semi e cominciate a friggere una ad una le melanzane
Scolate su carata assorbente da cucina e salate, tagliate la mozzarella a fettine.
In una pirofila da forno stendete un po’ di salsa preparata, adagiate le fette di melanzane fritte su tutta la superficie, ricopritele con il sugo e cospargetele di Parmigiano, infine sovrapponete le fettine di mozzarella.
Quindi ripetete la stessa operazione fino a terminare gli ingredienti, una volta assemblato tutto, infornate a forno preriscaldato a 200 C per 40 minuti.
Impiattate ogni singola porzione con una bella spolverata di Parmigiano.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Leggi anche-> melanzane marinate
Leggi anche-> involtini di melanzane marinate
Leggi anche-> melanzane marinate con pomodorini
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…