Parmigiana di patate con formaggi è un contorno ricco di formaggi, filante e gustoso, nessuno riuscirà a resistere. Scopriamo la ricetta.
Una ricetta che si prepara facilmente e non richiede tempi lunghi, un contorno che si presta a varianti,magari togliete qualche formaggio e aggiungete della pancetta o speck a dadini. Scopriamo la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Parmigiana bianca di finocchi filante | Piatto unico gustoso
Potrebbe interessarti anche: Pizza di pasta brisèe con la parmigiana di melanzane
Ingredienti
Per preparare questa ricetta, iniziate a sbucciare bene le patate, le lavate sotto acqua corrente fredda e le affettate con un coltello affilato, se avete a disposizione una mandolina,va bene comunque.
Mettete un pò di olio e pan grattato sul fondo di una pirofila, distribuite un primo strato di patate, poi aggiungete il gorgonzola, il parmigiano grattugiato, la scamorza e il fiordilatte tagliato a dadini, la fontina a fettine e un pò di besciamella. Coprite con un altro strato di patate e continuate fino ad esaurire gli ingredienti.
Condite con un pò di sale e pepe, distribuite un pò di olio o burro a tocchetti, il rosmarino e lasciate cuocere in forno ventilato a 180° per circa 30 minuti, ultimante con la cottura a grill.
Servite e gustate.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche: Parmigiana di carciofi e patate, una gustosa ricetta vegetariana
Potrebbe interessarti anche: Sformato alle patate e broccoli con besciamella, un finger food buonissimo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…