La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi? Io mai quando si tratta di parmigiana.
La parmigiana è sempre sinonimo di festa, ma non sempre abbiamo voglia di piatti troppo pesanti. Ecco allora la parmigiana di zucchine: leggera, sfiziosa e con tutta la bontà della versione classica. Una ricetta che riesce a unire sapore e leggerezza senza compromessi.

Le zucchine, tagliate sottili e grigliate, diventano morbide e profumate, perfette per accogliere strati di mozzarella filante e pomodoro fresco. Non c’è bisogno di friggere: basta il forno per ottenere un piatto gustoso e più leggero. È la dimostrazione che non serve rinunciare al piacere per restare leggeri.
Parmigiana di zucchine al forno
Quando la preparo, so già che il bis è assicurato: è uno di quei piatti che finiscono sempre troppo in fretta, e che ti fanno desiderare di averne fatto una teglia in più.
Ingredienti
- Zucchine 800 g
- Passata di pomodoro 400 g
- Mozzarella 250 g
- Parmigiano Reggiano grattugiato 70 g
- Basilico fresco
- Olio extravergine di oliva 40 ml
- Sale
- Pepe nero
La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi? Procedimento
1. Le verdure è il primo passo verso una parmigiana ben fatta, devono essere ben pulite e spuntate alle due estremità. Fatto questo, taglia le zucchine a fette sottili e grigliale su una piastra ben calda.
2. In una pirofila unta con olio, stendi uno strato di zucchine, aggiungi passata di pomodoro, mozzarella a fette, parmigiano e qualche foglia di basilico.
3. Continua a strati fino a terminare gli ingredienti. Completa con pomodoro, parmigiano e un filo d’olio.
4. Cuoci in forno a 180 gradi per circa 35 minuti, fino a doratura. Il risultato sarà spettacolare e quasi quasi le preferisco alle melanzane. Io dico che ci sta. È buonissima!