Parmigiano%2C+come+usare+le+croste+avanzate
ricettasprint
/parmigiano-come-usare-croste/amp/
News

Parmigiano, come usare le croste avanzate

Come usare le croste di parmigiano, alcuni consigli

Le croste di Parmigiano non sono da buttare via, anzi: ci sono diversi modi da seguire per poterle utilizzare e gustare al top.

Nella cucina italiana il Parmigiano rappresenta una componente pressoché fondamentale in molti ambiti. E così è anche per il Grana Padano ed altri tipi di formaggio stagionato. Come noto, rappresentano il completamento ideale per tantissimi piatti. Tant’è vero che si parla di “cacio sui maccheroni”. Oppure sono deliziosi da affiancare agli insaccati o da scoprire in abbinamenti sorprendenti, ad esempio con le pere. A volte però capita di chiedersi: “che ne faccio delle croste?”. Anche quella parte del Parmigiano e simili è commestibile e molto buona, e buttarla via è un peccato.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Melanzane a Cubetti con Parmigiano, un secondo sfizioso ed originale

Croste di Parmigiano, gustiamole in zuppe, fritte o grigliate

Basta ripulirle per bene, dove sono impresse le scritte, e poi impiegarle nei modi più disparati. Ad esempio in zuppe, vellutate, nel brodo…tagliate a cubetti daranno un boost in più di sapore. Si scioglieranno nei processi di cottura e dosandoli nel modo giusto, le croste di Parmigiano potranno dare un sapore diverso e sorprendente alle vostre pietanze. Ma possiamo anche friggerle, ponendole in una padella antiaderente con un pò di olio extravergine d’oliva. Procedete con pezzi piccoli da lasciare su fiamma vivace per un paio di minuti e gustarle poi belle croccanti. E poi le croste le possiamo anche grigliare e gustarle allo spiedo, ed accostarle anche a molti altri piatti di nostro gradimento.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polenta con Salsicce e Formaggio, un piatto tipico della Lombardia


Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago