La pasta al forno con prosciutto e cavolfiore è adir poco invitante, farà davvero venire l’acquolina in bocca a tutti, non verranno l’ora di assaggiarla. Ecco la ricetta sprint!
La ricetta di oggi è un piatto semplice, ma nella sua semplicità è davvero straordinario, godurioso e di facilissima preparazione. Il vantaggio di questa ricetta è che la puoi preparare in anticipo e riscaldarla prima di servire.
Anzi sarebbe una buona idea preparare questo piatto quando si ha del cavolfiore cotto e non si sa come smaltirlo. Ti possiamo garantire che il risultato è davvero unico, strepitoso, un piatto da leccarsi i baffi. Vediamo la ricetta.
Appunta subito questa ricetta, sarà il tuo asso nella manica, anche chi non adora il cavolfiore ne va ghiotti, anzi se non lo dici, non se ne accorgono neanche. Il sapore della provola, prosciutto cotto e parmigiano reggiano camuffa l’odore forte del cavolfiore. Vediamo insieme la ricetta!
Leggi anche: Rigatoni con pesto di ricotta e mandorle, un piatto veloce veloce che farà impazzire tutti
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto, davvero godurioso, iniziamo a lavare il cavolfiore dopo aver tolto le foglie esterne, consigliamo di dividere in cimette. Laviamo più volte sotto acqua corrente e mettiamo in una pentola con acqua fredda, accendiamo la fiamma e lasciamo cuocere a fiamma media.
Leggi anche: Paccheri orata e pomodorini: il pranzo sarà sublime e raffinato, ti bastano solo 10 minuti!
Non appena le cimette si saranno ammorbidite, scoliamo, dedichiamo subito alla cottura della pasta. L’acqua appena bollirà, saliamo e versiamo la pasta, che va scolata al dente.
Leggi anche: Cime di rapa e pane tostato: ecco i protagonisti di questo primo piatto, irresistibile è dir poco!
Nel frattempo mettiamo in una padella l’olio extra vergine di oliva, l’aglio, il cavolfiore e il prosciutto cotto a pezzi e lasciamo insaporire bene. Trasferiamo la pasta, mantechiamo e mettiamo solo metà pasta in una pirofila oleata, ricorda di togliere l’aglio.
Aggiungiamo metà della quantità di provola, che devi tagliare a listarelle, aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, copriamo con la restante pasta e aggiungiamo la provola e il parmigiano reggiano.
Inforniamo in forno caldo e lasciamo a 200° per 10 minuti con funzione grill, poi sforniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico:…
Cannelloni di melanzane al formaggio: ho messo da parte la pasta da quando li faccio…
Deliziosa crema al mascarpone, con della frutta caramellata preparo un dolce della domenica come non…
Polpette di zucchine e ceci: non uso le uova e non le friggo ma sono…
Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…
Involtini di zucchine alla caprese in versione piccante, l'apericena che ti fa venire voglia di…