La pasta al forno pasticciata con polpette è una soluzione strepitosa per un piatto completo e ricco da presentare in tavola per far felice tutta la famiglia!
Sarà un trionfo quando presenterai questa incredibile bontà, un insieme di ingredienti semplici che ricordano i piatti della nonna: insieme creano un gusto veramente unico.
All’interno si presenta cremosa e filante al tempo stesso, davvero irresistibile come poche devi assolutamente provarla.
Per realizzare questo piatto occorrono ingredienti semplici, alla portata di tutti e saporiti: perfetti per comporre un primo abbondante e soddisfacente, ideale da presentare nelle occasioni speciali proprio come nelle domeniche in famiglia. Preparati a stupire tutti ed a riscuotere un grandissimo successo!
Potrebbe piacerti anche: Pasta alla boscaiola, salsiccia, funghi e piselli, con una variante segreta
Ingredienti
320 gr di pasta
Per realizzare questo piatto iniziate versando la carne macinata in un recipiente capiente: aggiungete un po’ di basilico spezzettato, sale e pepe, la metà del parmigiano grattugiato ed il pane ammollato in acqua e ben strizzato. Unite infine le uova sbattute e mescolate tutto insieme creando un impasto omogeneo. Date forma alle vostre polpette, friggetele in olio di semi ben caldo e trasferitele su carta assorbente. A questo punto prendete una casseruola e fate soffriggere un po’ di cipolla affettata finemente, poi versate la passata di pomodoro, regolate di sale e coprite lasciando uno spiraglio del coperchio aperto per far fuoriuscire il vapore. Proseguite la cottura per 10 minuti con la fiamma al minimo, poi aggiungete le polpette, fate insaporire e spegnete.
Tagliate la mozzarella a pezzetti e lasciate sgocciolare il latte in eccesso posizionandola in un colino. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore: cuocete il formato scelto un po’ al dente, scolatelo e versatelo in una ciotola. Aggiungete la besciamella, le polpette ed il sugo di pomodoro lasciandone un po’ da distribuire in superficie, poi mescolate bene.
A questo punto prendete una pirofila e versate la pasta alternando con la mozzarella a pezzetti, poi ultimate con la restante salsa ed una spolverata di parmigiano grattugiato. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per 20 minuti circa. Servitela subito cremosa e filante!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…
Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…