La pasta al forno fatta così è filante, cremosa e con quella crosticina che lascia tutti a bocca aperta.
La pasta al forno con mozzarella e salsicce è un primo piatto della domenica che mette d’accordo tutti. Una di quelle ricette che si prepara solitamente per le occasioni speciali o per il pranzo domenicale, diciamo la verità un piatto che merita. Bastano pochissimi e semplicissimi ingredienti per la preparazione, merita!

Tutto quello di cui hai bisogno è pasta passata di pomodoro, mozzarella, provola, salsicce, una combo di ingredienti da provare.
Ovviamente sarebbe preferibile acquistare solo ingredienti di qualità, soprattutto la pasta che subisce due cotture prima in acqua e poi in forno.
La mozzarella va sgocciolata e poi messa nella pasta così non rilascia liquidi in cottura. Non resta che mettersi all’opera, allaccia il grembiule.
Pasta al forno con salsicce e mozzarella: semplice da fare con un risultato super
La pasta al forno con salsiccia e mozzarella si prepara in 15 minuti iniziamo prima con la cottura del sugo, a metà cottura si procede con la cottura della pasta si condisce per poi lasciarla in forno. Vediamo insieme la ricetta.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 65 minuti
Tempo totale: 75 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 500 g di pasta
- 6 salsicce
- 200 g di mozzarella
- 1 lt di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 2 carote
- olio extravergine d’oliva q.b.
- parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
- sale fino q.b.
- basilico in foglie q.b.
- vino bianco q.b.
Procedimento della pasta al forno con mozzarella
- Iniziamo a preparare il sugo, laviamo carote e costa di sedano, tagliamo a pezzetti, mettiamo in una casseruola, uniamo la cipolla affettata, olio extravergine vergine di oliva, lasciamo rosolare e poi aggiungiamo le salsicce sbriciolate, sfumiamo con il vino bianco.
- Aggiungiamo la passata di pomodoro aggiungiamo un pizzico di sale, diamo una girata con un cucchiaio di legno. Uniamo il basilico in foglie. Coprire con coperchio e lasciamo cuocere per 30-35 minuti girando di tanto in tanto.
- Tagliamo la mozzarella a dadini, teniamo da parte in un colino così perderà liquidi.
- Portiamo ad ebollizione abbondante acqua salata, versiamo la pasta scelta, giriamola di tanto in tanto, scoliamola al dente.
- Condiamola con il sugo, trasferiamo metà della pasta in una pirofila con un pochino di sugo alla base.
- Distribuiamo la mozzarella, non tutta, il parmigiano reggiano grattugiato, copriamo con la restante pasta aggiungiamo la mozzarella e il parmigiano grattugiato.
- Inforniamo in forno caldo a 180°C lasciamo cuocere per 30 minuti. Si consiglia di coprire con carta di alluminio i per i primi 10 minuti, poi rimuovere e procedere con la cottura.
- Spegnere a cottura terminata e lasciar riposare la pasta per 10 minuti e poi servire.
Buon Appetito!
Consigli extra
Si può decidere di sostituire la mozzarella con la provola o scamorza, va più che bene per una versione senza lattosio sostituire la mozzarella con quella priva di lattosio. Per il parmigiano reggiano non c’è problema visto che non contiene lattosio.
La pasta si conserva in frigo una volta raffreddata per 2 giorni, coprendo la teglia con pellicola alimentare o mettendo in un contenitore a chiusura ermetica. Riscaldare prima di servire.






