Pasta+al+pesto+di+olive+gratinata+%7C+Ricetta+Domenica+delle+Palme
ricettasprint
/pasta-al-pesto-di-olive-gratinata-ricetta-domenica-delle-palme/amp/
Primo piatto

Pasta al pesto di olive gratinata | Ricetta Domenica delle Palme

Pasta al pesto di olive gratinata ricettasprint

La pasta al pesto di olive gratinata è la ricetta ideale per celebrare la Domenica delle Palme. Come tutti sappiamo questa festa della tradizione religiosa, riporta un evento particolare che merita importanza e che anticipa la Pasqua. E’ dunque d’obbligo un pranzo speciale, il cui primo non può non ricordare la presenza della pianta dell’olivo, simbolo di pace per tradizione espressione di queste festività. Vediamo insieme come portare in tavola questa pietanza deliziosa ed al tempo stesso facile da fare!

Potrebbe piacerti anche: Menù di Pasqua | Tutte le proposte dall’antipasto al dolce
Oppure: Pasqua 2021 | le differenze tra abbacchio agnello e capretto

Ingredienti

320 gr di fusilli
400 gr di pomodorini

200 gr di olive nere e verdi denocciolate
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
100 gr di scamorza affumicata a fette
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
50 gr di pinoli

Preparazione della pasta

Per realizzare questo primo delizioso, iniziate lavando e tagliando i pomodorini a metà. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Prendete una casseruola e fate soffriggere un pò di aglio in olio extra vergine d’oliva, poi unite i pomodorini e saltateli brevemente. In un mixer unite le olive, un pò di basilico (basteranno un paio di foglie) ed i pinoli e frullate a più riprese fino ad ottenere una sorta di crema densa.

Versatela nei pomodorini con un mestolino di acqua di cottura della pasta e cuocete ancora qualche minuto: assaggiate ed eventualmente regolate di sale. Intanto calate i fusilli o altro formato da voi scelto e scolate al dente. Trasferite nel condimento, insaporite un attimo e versate tutto in una pirofila. Distribuite in superficie la scamorza a fette e gratinate in forno a 200 gradi per 10 minuti. Servite subito e gustatela in tutta la sua straordinaria bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago