Preparare questa pasta al pesto con pomodori secchi è veramente semplice e vi darà la possibilità di gustare una pietanza i cui condimenti casalinghi garantiscono veramente un sapore ricco e rustico! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: tagliatelle ricotta e pesto
Ingredienti per 4 persone
320 gr di pasta
200 gr di pesto fatto in casa (clicca qui per la ricetta)
100 gr di pomodori secchi
Per realizzare la pasta al pesto e pomodori secchi, la prima cosa da fare è realizzare il pesto seguendo la nostra ricetta, direttamente dalla tradizione ligure. Conservatelo in frigorifero e dedicatevi ai pomodori secchi.
Sgocciolate i pomodori secchi ed apriteli. Intanto ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, in cui cuocerete la pasta. Attendete il bollore, calate il formato scelto e lessatelo per il tempo indicato.
Intanto prendete una padella e versate il pesto: allungatelo con un mestolino di acqua di cottura della pasta e riscaldatelo a fuoco dolce. Scolate la pasta al dente, versatela nella padella e mantecate.
Impiattate, condite con i pomodori secchi e le scaglie di parmigiano reggiano e servite la vostra abbondante pasta, per la gioia degli occhi e del palato!
Potrebbe piacerti anche: pasta al pesto, pomodorini e ricotta
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…