La Pasta al ragù di pollo con verdura è straordinaria! Profumatissima e appetitosa, una forchettata tira l’altra e sparisce dalla scodella in un lampo
La Pasta al ragù di pollo con verdura è incredibile! Fatta con pochi ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, è la vivanda imperdibile che tutti vogliono mangiare anche più volte al giorno. Inimitabile e speciale, rinvigorisce fin dal primo assaggio e ti da la giusta carica per affrontare anche la giornata più pesante.
Leggera e gustosa, mette l’acquolina in bocca appena la vedi. Questa è la ricetta visitata del tipico secondo piatto romano che tutto il mondo ci invidia realizzato in versione ragù per portare in tavola un primo piatto fumante semplicemente indimenticabile e di grande successo a cui nessuno osa dire di no.
La Pasta al ragù di pollo con verdura è stupefacente! Molto più leggero di quello che si può pensare, è il primo piatto caldo che non ti stancheresti mai di mangiare. Inebriante e di grande effetto scenico nella sua semplicità, sbalordisce con il suo irresistibile mix di sapori. Facilissima e veloce da preparare, tutti la possono realizzare e con pochissima fatica: anche chi mette piede dietro ai fornelli per la prima volta, ed è sempre buonissima!
Per prima cosa passate le fette di pollo sotto un getto d’acqua corrente fresca, tamponatele con della carta cucina e poi poggiatele su un tagliere. Qui con un coltello riducete la carne a dadini che raccoglierete in una ciotolina. Adesso private i peperoni lavati e asciugati della buccia, dei filamenti interni e dei semini e poi riduceteli a pezzettini delle stesse dimensioni del pollo. In una padella antiaderente fate rosolare per qualche istante l’aglio in un filo d’olio e unite la carne. Trascorso il tempo necessario, eliminate il tubero e unite il pollo che cuocerete per 5 minuti, mescolandolo di tanto in tanto.
Leggi anche: Torta light integrale con pere e mandorle, io la preparo spesso soprattutto in estate, i miei figli ne vanno matti
Leggi anche: Cosciotti di pollo imbottiti, crosta croccante e ripieno irresistibile ma senza usare il forno
A fine cottura aggiustate di sale e profumate la crane con del prezzemolo tritato prima di conservarla al caldo dentro una ciotola. Adesso nella padella aggiungete un filo d’olio e fateci rosolare l’atro spicchio d’aglio per qualche istante. Aggiungete i tocchetti di peperone e la polpa di qualche pomodorini privato di buccia e semini e cuocete il tutto per 4 minuti a fiamma allegra. Trascorso il tempo necessario, unite il pollo e dei pomodorini spezzettati e mescolate il tutto con cura. Lessate la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Una vola cotta, scolatela al dente e saltatela nella padella con il condimento. Servitela calda.
Leggi anche: Salsicce al rosmarino in padella, profumate e velocissime con un tocco in più che conquisterà tutti
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…