Pasta+al+sugo+di+verdesca%3A+non+serve+saper+cucinare+per+farla%2C+ed+%C3%A8+buonissima%21
ricettasprint
/pasta-al-sugo-di-verdesca-non-serve-saper-cucinare-per-farla-ed-e-buonissima/amp/
Primo piatto

Pasta al sugo di verdesca: non serve saper cucinare per farla, ed è buonissima!

Tre ingredienti principali, 5 minuti ed è subito in tavola. La pasta al sugo di verdesca è una favola che ti fa fare sempre un figurone.

Succulente e saporita, ricorda solo lontanamente quella che si mangia nelle mense universitarie dove è fatta con il tonno in scatola. Si sfa in bocca fin dalla prima forchettata conquistando anche il palato più esigente dei bambini. Si tratta di una ricetta last minute strepitosa, imperdibile e soprattutto leggera ma anche nutriente.

Pasta al sugo di verdesca: non serve saper cucinare per farla, ed è buonissima!

Di grande effetto scenico nella sua semplicità, è profumatissima e assai appetitosa al punto che nessuno sa opporsi al desiderio di prenderne subito una forchettata. Come dargli torto? A chiunque infatti guadandola viene un certo irresistibile languorino che ti spinge a mollare qualunque cosa tu stia facendo per sederti a tavola e goderti questo primo nutriente e salutare.

Pasta al sugo di verdesca ecco come si fa

La Pasta al sugo di verdesca è eccezionale! Fatta in un paio di banalissimi passaggi, è talmente semplice da realizzare che chiunque la può preparare: anche chi si mette dietro ai fornelli per la prima volta, ed è sempre fantastica! Per questa ragione vi chiederanno sicuramente il bis e si consiglia quindi di farne sempre un almeno due o tre manciate in più in modo da poter fare felici tutti quanti.

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno
  • un tagliere
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • un filo d’olio evo grezzo
  • sale q.b.
  • 180 g di pasta
  • scalogno q.b.
  • 1 barattolo di polpa di pomodoro bio
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • filetti di verdesca q.b.

Pasta al sugo di verdesca, procedimento

Lessate la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua scatola. Nel mentre, su un tagliere con un coltello sminuzzate finissimamente lo scalogno e poi soffriggetelo per qualche istante in una padella con un filo d’olio. Aggiungete i filetti di verdesca privati del loro liquido di conservazione e sminuzzata grossolanamente.

Leggi anche: Patate al forno con aromi e spezie, il contorno perfetto per ogni piatto

Pasta al sugo di verdesca: non serve saper cucinare per farla, ed è buonissima! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Insalata di spaghetti con spinaci e gamberi, un piatto diverso dal solito e perfetto per la tua estate

Procedete con la cottura per qualche minuto in modo da far insaporire il tutto e poi inglobate la polpa di pomodoro che avrete già un poco schiacciato con le mani in una ciotola. Aggiungete un filo di acqua, profumate il tutto con del prezzemolo tritato finissimamente dopo essere stato lavato e continuate a cuocere per i minuti necessari ad avere un sugo della consistenza desiderata. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e rovesciatela nella padella con il condimento. Insaporite con il parmigiano grattugiato, mescolate con cura e servite ancora calda.

Leggi anche: Granita al limone fatta in casa senza gelatiera, fredda e buona come quella siciliana

Pasta al sugo di verdesca: non serve saper cucinare per farla, ed è buonissima! Foto di Ricetta Sprint
Pasta al sugo di verdesca: non serve saper cucinare per farla, ed è buonissima! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago