Pasta+alla+carbonara+mal+riuscita%3F+Fai+la+frittata+alla+carbonara%2C+la+metti+in+tavola+se+la+spazzolano+tutti+con+un+boccone
ricettasprint
/pasta-alla-carbonara-mal-riuscita-fai-la-frittata-alla-carbonara-la-metti-in-tavola-se-la-spazzolano-tutti-con-un-boccone/amp/
Primo piatto

Pasta alla carbonara mal riuscita? Fai la frittata alla carbonara, la metti in tavola se la spazzolano tutti con un boccone

Nel caso in cui la tua intenzione oggi era servire un buon piatto di pasta alla carbonara ma qualcosa è andato storto durante il procedimento, non ti preoccupare facciamo insieme una bella frittata.

Quante volte mi è capitato di rovinare un piatto in vista del pranzo… e in questo caso specifico l’errore che tutti commettiamo è il seguente, ovvero prendere il piatto di riferimento e buttarlo via.

Pasta alla carbonara facci una frittata – RicettaSprint

Immagina di rovinare una carbonara, quel bel guanciale che viene prestato, il pecorino romano, l’uovo e tutto il resto! Non commettere anche tu questo scempio, ma recuperiamo il piatto e realizziamo qualcosa di diverso, anche se non sarà più la carbonara che avevamo desiderato per il pranzo.

Non buttare via la carbonara anche se si è rovinata, facciamo un altro piatto

Ebbene sì come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, può capitare di rovinare un piatto in cucina ma questo non vuol dire che dobbiamo spiegarlo in qualche modo, ma farsi che la nostra ricetta di base si possa trasformare in qualcosa di diverso. Prima di procedere con la nostra nuova ricetta di recupero, quindi, cominciamo subito con il ricordare qual è la ricetta della nostra carbonara per quattro persone:

500 g di spaghetti,

300 g di guanciale,

Una cipolla,

200 g di pecorino romano,

Cinque uova.

Pasta alla carbonara facci una frittata – RicettaSprint

Nel caso in cui si dovesse rovinare la tua carbonara, aggiungi altre due uova per la ricetta che andremo a sviluppare di seguito,

Ricetta di recupero con la pasta alla carbonara

Cominciamo la preparazione della nostra carbonara classica, quindi mettiamo a bollire l’acqua per fare cucinare la pasta seguendo le istruzioni della ricetta e nel mentre facciamo soffriggere il guanciale con la cipolla tagliata a tocchetti. Montiamo le uova in una ciotola e acciuffiamo il pecorino romano, fate attenzione in questa fase perché deve diventare una crema molto molto densa e in parte granulosa per via del formaggio. Quando la pasta sarà pronta, dunque, trasferiamola in padella e facciamola inizialmente saltare con il nostro soffritto a base di cipolla e guanciale e successivamente versiamo anche l’uovo preparato in precedenza.

Pasta alla carbonara facci una frittata – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Se vuoi davvero perdere durante la dieta questo alimento lo devi eliminare!

Adesso, in questa fase specifica luogo dovrebbe rimanere crudo ma se ci rendiamo conto che qualcosa va storto tanto da bruciarsi oppure non essere più la carbonara che volevamo prendiamo due uova in più e passiamo lo stesso successivo.

Prendi due uova montale sul momento e aggiungile subito alla padella, vedrai subito che si addenseranno ancora di più andranno a formare una frittata e non più una carbonara. Quando sarà perfettamente cotta e compatta, prendi la tua frittata alla carbonara e servi la mente ancora calda. Nessuno penserà mai che il tuo piatto sia frutto di una ricetta di recupero, ma si litigheranno tutti per il bis.

LEGGI ANCHE -> Torta morbidissima per merenda, io ci metto anche la vaniglia e se la litigano sempre

LEGGI ANCHE -> Ogni volta metto una spugna nel frigorifero e attendo qualche minuti, quello che succede dopo ti lascerà senza parole

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago