Pasta+alla+contadina+anche+in+estate%2C+mia+nonna+mi+ha+rivelato+il+suo+trucchetto
ricettasprint
/pasta-alla-contadina-anche-in-estate-mia-nonna-mi-ha-rivelato-il-suo-trucchetto/amp/
Primo piatto

Pasta alla contadina anche in estate, mia nonna mi ha rivelato il suo trucchetto

Avete un’alimentazione equilibrata anche durante l’estate potrà anche sembrare un’impresa, ma con i consigli della nonna ci sono riuscita, proprio lei mi ha suggerito questa variante della pasta alla contadina.

Negli anni ho sempre notato una cosa molto particolare nell’alimentazione quotidiana di mia nonna: non importa quanto caldo ci sia in estate, la pasta condita a minestra deve essere presente alimento una volta alla settimana.

Il perché della sua teoria mi ha colpito come non mai, perché scegliendo molto bene gli alimento, i loro benefici verranno trasferiti anche all’acqua così da non perdere un solo nutrimento, trasferendo al corpo proteine, vitamine e persino sali minerali, proprio come nel caso delle patate, ovvero ingrediente protagonista del nostro primo piatto.

Ricetta della pasta alla contadina

Un grande classico della tradizione italiana che io mangiavo solo in inverno, ma che adesso è diventato un piatto cult che preparo spesso anche in estate. La ricetta è davvero molto semplice da realizzare e prevede pochi ingredienti, ma tutti selezionati. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto, dosi consigliate per quattro persone:

4 patate abbastanza grandi,

400 pasta da minestra,

1 cipolla,

sale,

olio,

pepe.

Ecco come si prepara la pasta alla contadina

Prendiamo le patate che vanno liberate dalla buccia e fatte cucinare in acqua bollette, quando saranno morbide, poi, aggiungiamo anche la cipolla e lasciamo cucinare per almeno 20 minuti. L’obiettivo sarà quello di ottenere una vera e propria minestra molto densa.

A questo punto, poi, diluiamo ancora un po’ con acqua e aggiungiamo la pasta che abbiamo scelto per la nostra ricetta. Lasciamo cucinare per i tempi di cottura previsti dalla confezione, ma fate attenzione perché le patate e la cipolla tenderanno ad assorbire ancora i liquidi. Per evitare di bruciare la pasta, quindi, versate sempre acqua finché non sarà vicino alla cottura.

LEGGI ANCHE -> Platina bianca sul cioccolato, scatta l’allarme: si tratta davvero di muffa?

Aggiungiamo, infine, un po’ di olio, ancora un po’ di sale e pepe… e siamo pronti per servire in tavola! Attendi che si intiepidisca e gusta così la pasta alla contadina!

Con questa ricetta molto veloce ti troverai a fare spesso la pasta alla contadina persino in estate, una vera e propria coccola irresistibile.

LEGGI ANCHE -> Volevo fare la pasta alla norma ma non mi bastavo gli ingredienti, quindi ho messo melanzane e pomodori in forno

LEGGI ANCHE -> Frutta dopo o lontano dai pasti? Se vuoi davvero dimagrire non puoi mangiarla mai a questa ora

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

27 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

58 minuti ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

1 ora ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

2 ore ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

3 ore ago