La pasta alla crema di funghi e mascarpone è una preparazione facilissima, deliziosa ed anche scenografica quindi perfetta per ogni occasione. Anche il pranzo della domenica in famiglia si presta perfettamente ad essere arricchito con questo primo che certamente tutti adoreranno, dal più grande al più piccolo dei commensali. Provare per credere!
Potrebbe piacerti anche: Pasta con pesto di pistacchi pesce spada e pomodorini | Facile e saporita
Oppure: Pasta con verza e speck | Da servire con scaglie di parmigiano
Ingredienti
320 gr di pasta
500 gr di funghi
Per realizzare questo piatto iniziate pulendo i funghi con un canovaccio pulito per eliminare ogni traccia di impurità e terriccio. Tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. In una casseruola capiente rosolate uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato in olio extra vergine d’oliva. Quando sarà dorato aggiungete anche i funghi, mescolate e regolate di sale. Fate cuocere con il coperchio per circa cinque minuti, poi versate il vino bianco secco e lasciate sfumare la componente alcolica. A parte versate il mascarpone in una ciotola e lavoratelo con una forchetta per ammorbidirlo.
Aggiungete anche il parmigiano reggiano e mescolate fino ad ottenere una crema liscia ed uniforme. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. A questo punto proseguite la cottura dei funghi per altri 5 minuti, lasciando addensare il condimento. Al termine prelevateli e versateli in un mixer insieme al mascarpone. Azionate a più riprese in modo da ottenere una consistenza cremosa ed omogenea. Lavate il prezzemolo e tritatene un po’ finemente.
Quando l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore, calate il formato scelto e cuocete al dente. Trasferite la crema nella padella in cui avete preparato i funghi ed accendete a fuoco dolce allungando con un mestolino raso di acqua di cottura della pasta. Scolate e trasferite nel condimento ultimando la preparazione: mescolate continuamente e servite subito, calda e profumata, con un po’ di prezzemolo tritato e se vi piace, una macinata di pepe fresco.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce diverso dal solito, tutto fatti con le nostre mani e con la nostra…
Il segreto delle castagne lesse è solo uno ed è antichissimo: solo così ti vengono…
Le mie cene oramai sono tutte così, hai capito bene stasera per cena si prevede…
La zuppa di fagioli della nonna si fa con la carne, così viene fuori bella…
Questa ricetta ti salva davvero in ogni situazione: le uova in purgatorio si preparano in…
Non sono le solite lasagne bianche della domenica ma hanno una carica positiva che ci…