Pasta+alla+crema+di+peperoni%2C+morbida+ed+avvolgente%3A+con+un+tocco+di+formaggio+filante+hai+il+piatto+perfetto
ricettasprint
/pasta-alla-crema-di-peperoni-morbida-ed-avvolgente-con-un-tocco-di-formaggio-filante-hai-il-piatto-perfetto/amp/
Primo piatto

Pasta alla crema di peperoni, morbida ed avvolgente: con un tocco di formaggio filante hai il piatto perfetto

Prova la pasta alla crema di peperoni, la metti in forno ed hai il primo perfetto in tavola da sfoggiare anche nelle occasioni speciali.

Pochi ingredienti, facilissimi almeno quanto é semplice preparare questo primo: si trovano ovunque, probabilmente te li ritroverai anche già in frigorifero e non dovrai neppure scendere a fare la spesa.

pasta alla crema di peperoni ricettasprint

Il sapore di questo piatto é assolutamente strepitoso, perché unisce la dolcezza ed il gusto caratteristico del peperone con il profumo delle erbe aromatiche, creando un mix che resterà nel cuore di tutti coloro che lo assaggeranno.

Quanto ci metti a preparare un primo così? Te lo dico io, pochissimo ed il risultato é da chef

Quando si vedranno presentare in tavola questo piatto, i tuoi commensali non potranno mai credere che lo hai realizzato in così poco tempo. I passaggi sono essenziali ed alla portata di tutti, basta veramente poco e non c’è bisogno di avere particolari competenze per portare a termine la ricetta nel migliore dei modi: provare per credere!

Potrebbe piacerti anche: Pesto di basilico con olive nere e fagiolini: la base perfetta per qualunque pietanza

Ingredienti

320 gr di pasta
400 gr di peperoni
100 ml di panna fresca liquida
200 gr di provola fresca
2 foglie di basilico fresco

80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta alla crema di peperoni

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola piena di acqua salata: accendete a fuoco dolce e portatela a bollore. Proseguite lavando i peperoni: puliteli eliminando il picciolo, i semini ed i filamenti interni ed arrostiteli sulla griglia oppure in forno. In quest’ultimo caso posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno e cuoceteli a 200 gradi per 20 minuti circa.

Fatto ciò lasciateli intiepidire ed eliminate la pelle: tagliate la polpa a pezzetti e versatela in un mixer insieme al parmigiano reggiano grattugiato, il basilico, sale e pepe, due cucchiai di olio extra vergine d’oliva e la panna fresca liquida. Azionate a più riprese in modo da realizzare una crema uniforme e mettete da parte. Giunta a bollore l’acqua per la pasta, calate il formato scelto e scolatelo leggermente al dente.

Versate in un recipiente ed aggiungete la crema di peperoni: unite anche la provola fresca sgocciolata dal latte in eccesso e tagliata a cubetti. Mescolate, trasferite in una pirofila ed effettuate un passaggio in forno a 180 gradi per circa 10 minuti in modo che il formaggio si sciolga completamente. A questo punto estraete e servite subito, profumata e gustosa come poche!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

14 ore ago