Poco impegnative e molto nutrienti, sono così le ricetta che vogliamo d’estate e in questo senso la pasta alla crudaiola è una vera regina
Pasta calda, condimento freddo: nelle giornate estive, specialmente a pranzo, niente di meglio per chi non vuol,e perdere la buona abitudine del carboidrato. E la pasta alla crudaiola è la ricetta perfetta per mettere d’accordo i gusti di tutti.
Un condimento generoso ma leggero, senza dover cuocere nulla anche se ci sono i pomodori, c’è la mozzarella, ci sono altri formaggi. La versione originale è quella pugliese e prevede solo la ricotta stagionata,. Da utilizzare con generosità grattata sul piatto. In questa ricetta abbiamo aggiunto anche i bocconcini di mozzarella e una variante golosa come il pesto fatto in casa. Ma potete, a vostri gusto, aggiungere delle verdure come melanzane, zucchine, peperoni, funghi. L’importante è che sia tutto crudo, oppure se già corro rigorosamente freddo.
E il formato della pasta? In genere è preferibile quella corta, meglio se rigata (di grano duro e integrale) perché così raccoglie ancora meglio il condimento. In alcune versioni però troverete anche gli spaghetti o i bucatini.
Potete tranquillamente conservare la pasta alla crudaiola in frigorifero per un giorno al massimo. Tenetela all’interno di un contenitore ermetico.
Ingredienti:
400 g pasta di semola di grano duro
200 g pomodorini ciliegini
100 g bocconcini di mozzarella
50 g ricotta stagionata
Preparazione:
Intanto che portiamo a bollore l’acqua per la pasta, possiamo già cominciare a preparare il condimento. Lavate e tagliate i pomodorini a metà e cominciate a condirli con le cucchiaiate di pesto, meglio se fatto in casa.
A parte grattugiate la ricotta stagionate e poi unitela ai pomodori insieme ai bocconcini di mozzarella già colati dal loro liquido. Quando la pasta è cotta, scolatela e versatela nella ciotola con il condimento. Date una bella girata e prima di servirla aggiungete delle foglie di basilico spezzettate con le dita. Potete anche trasformarla in una vera insalata di pasta, lasciandola per qualche ora in frigo.
Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato…
Cookie al cocco: talmente buoni che li finiamo ancora caldi, pensa che da quando li…
Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…
Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…
Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…
Se hai notato qualcosa che non va nella tua dieta e nel tuo rapporto con…