Pasta+alla+crudaiola+%7C+una+fresca+ricetta+estiva+facile+da+preparare
ricettasprint
/pasta-alla-crudaiola-icetta-estiva/amp/
Primo piatto

Pasta alla crudaiola | una fresca ricetta estiva facile da preparare

Poco impegnative e molto nutrienti, sono così le ricetta che vogliamo d’estate e in questo senso la pasta alla crudaiola è una vera regina

pasta alla crudaiola ricettasprint

Pasta calda, condimento freddo: nelle giornate estive, specialmente a pranzo, niente di meglio per chi non vuol,e perdere la buona abitudine del carboidrato. E la pasta alla crudaiola è la ricetta perfetta per mettere d’accordo i gusti di tutti.
Un condimento generoso ma leggero, senza dover cuocere nulla anche se ci sono i pomodori, c’è la mozzarella, ci sono altri formaggi. La versione originale è quella pugliese e prevede solo la ricotta stagionata,. Da utilizzare con generosità grattata sul piatto. In questa ricetta abbiamo aggiunto anche i bocconcini di mozzarella e una variante golosa come il pesto fatto in casa. Ma potete, a vostri gusto, aggiungere delle verdure come melanzane, zucchine, peperoni, funghi. L’importante è che sia tutto crudo, oppure se già corro rigorosamente freddo.
E il formato della pasta? In genere è preferibile quella corta, meglio se rigata (di grano duro e integrale) perché così raccoglie ancora meglio il condimento. In alcune versioni però troverete anche gli spaghetti o i bucatini.

Pasta alla crudaiola, ricetta velocissima

Potete tranquillamente conservare la pasta alla crudaiola in frigorifero per un giorno al massimo. Tenetela all’interno di un contenitore ermetico.

Ingredienti:
400 g pasta di semola di grano duro
200 g pomodorini ciliegini
100 g bocconcini di mozzarella
50 g ricotta stagionata

2-3 cucchiai di pesto alla genovese
basilico fresco

Preparazione:


Intanto che portiamo a bollore l’acqua per la pasta, possiamo già cominciare a preparare il condimento. Lavate e tagliate i pomodorini a metà e cominciate a condirli con le cucchiaiate di pesto, meglio se fatto in casa.

ricettasprint

A parte grattugiate la ricotta stagionate e poi unitela ai pomodori insieme ai bocconcini di mozzarella già colati dal loro liquido. Quando la pasta è cotta, scolatela e versatela nella ciotola con il condimento. Date una bella girata e prima di servirla aggiungete delle foglie di basilico spezzettate con le dita. Potete anche trasformarla in una vera insalata di pasta, lasciandola per qualche ora in frigo.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

12 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

41 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago