Pasta+alla+Genovese+Napoletana%2C+un+primo+piatto+gustoso+e+di+consistenza
ricettasprint
/pasta-alla-genovese-napoletana/amp/
Dolci

Pasta alla Genovese Napoletana, un primo piatto gustoso e di consistenza

 

Pasta alla Genovese Napoletana

PRESENTAZIONE

Pasta alla Genovese Napoletana, un primo piatto gustoso e di consistenza: la ricetta sprint per portare in tavola una delle pietanze più gettonate nel pranzo della domenica alle pendici al Vesuvio.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con Crema di Rucola e Robiola, un primo elegante e gustoso.

Tempo di preparazione: 10′

Tempo di cottura: 180′

INGREDIENTI Dose per 5 persone

400 gr di pasta tipo maccheroni o ziti
100 ml di olio

2 carote
1,5 kg di cipolle
250 ml di vino bianco secco
sale q.b.
un kg di carne di manzo lacerto
100 gr gambetto di prosciutto
un gambetto di sedano
q. b. Prezzemolo
q. b. Parmigiano grattugiato
Pepe q.b.

PREPARAZIONE

Per preparare la vostra Pasta alla Genovese Napoletana cominciate con il preparare gli ingredienti per il soffritto, cioè cipolle, carote, sedano e prezzemolo, ai quali aggiungere il prosciutto a pezzettini.

Mettete a cuocere la carne assieme agli ingredienti del soffritto ed aggiustate di sale e pepe oltre che ungere con olio extravergine di oliva.

Adesso accendete la fiamma in modalità bassa e lasciate che tutto cuocia per 90′ al coperto. Poi togliete il coperchio e lasciate soffriggere il tutto per 5′ ulteriori, sfumando con del vino bianco per due o tre volte.

Bagnate anche con un pò di acqua e fate attenzione che la carne non si attacchi al fondo. Riprendete con la cottura al coperto per altri 90′ e prendete come riferimento il colore delle cipolle. Al termine dovrà essere di una bella tonalità ambrata.

Pasta alla Genovese Napoletana

Verso la fine lessate la pasta di vostra scelta in una pentola con abbondante acqua salata. Scolatela al dente e poi trasferitela nella padella con la genovese, facendo saltare insieme per qualche istante. Aggiungete del parmigiano ed alla fine la vostra Pasta alla Genovese Napoletana sarà pronta per essere servita.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Linguine allo Zafferano e Crema di Pesce, un primo piatto chic.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Faccio gli gnocchi ma senza patate e uova: il trucco è geniale

La cucina è bella quando tutto quello che credevi certo si trasforma con altri ingredienti:…

2 ore ago
  • News

L’acqua frizzante fa davvero poi così male come dicono o è tutta fuffa quella che ci dicono

L’acqua frizzante fa davvero male? Non resta che scoprire i falsi miti, i benefici reali…

5 ore ago
  • News

Grande sorpresa per Antonella Clerici | Ecco chi arriva a È sempre mezzogiorno

La nuova stagione di È sempre mezzogiorno sta donando una lunga serie di grandi emozioni…

6 ore ago
  • News

Perché si dice “Fare la scarpetta”? La storia curiosa dietro l’espressione più gustosa d’Italia

Non ti sei mai domandato da che cosa derivi l'espressione "fare la scarpetta"?. La spiegazione…

7 ore ago
  • Ricette per Celiaci

Non crederai quanto è soffice questa torta di carote senza glutine, conquista tutti

La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…

9 ore ago
  • News

Il caffè sale alle stelle | Il grido di aiuto degli italiani | Siamo vicini alla rovina?

Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…

10 ore ago