PRESENTAZIONE
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con Crema di Rucola e Robiola, un primo elegante e gustoso.
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 180′
INGREDIENTI Dose per 5 persone
400 gr di pasta tipo maccheroni o ziti
100 ml di olio
PREPARAZIONE
Per preparare la vostra Pasta alla Genovese Napoletana cominciate con il preparare gli ingredienti per il soffritto, cioè cipolle, carote, sedano e prezzemolo, ai quali aggiungere il prosciutto a pezzettini.
Mettete a cuocere la carne assieme agli ingredienti del soffritto ed aggiustate di sale e pepe oltre che ungere con olio extravergine di oliva.
Adesso accendete la fiamma in modalità bassa e lasciate che tutto cuocia per 90′ al coperto. Poi togliete il coperchio e lasciate soffriggere il tutto per 5′ ulteriori, sfumando con del vino bianco per due o tre volte.
Bagnate anche con un pò di acqua e fate attenzione che la carne non si attacchi al fondo. Riprendete con la cottura al coperto per altri 90′ e prendete come riferimento il colore delle cipolle. Al termine dovrà essere di una bella tonalità ambrata.
Verso la fine lessate la pasta di vostra scelta in una pentola con abbondante acqua salata. Scolatela al dente e poi trasferitela nella padella con la genovese, facendo saltare insieme per qualche istante. Aggiungete del parmigiano ed alla fine la vostra Pasta alla Genovese Napoletana sarà pronta per essere servita.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Linguine allo Zafferano e Crema di Pesce, un primo piatto chic.
Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…
I piatti della tradizione sono sempre una manna, anche d'inverno: questa zuppa cuoce in poco…
Continua la prova dei piatti da servire a Natale, per me è il turno di…
C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…
Lo sai che ci sono oggetti che vanno buttati prima di quanto pensi? Se fino…
Giorni davvero molto intensi per Antonella Clerici. Durante la conduzione del programma È sempre mezzogiorno,…