Pasta+alla+pugliese+%7C+Pronta+in+pochissimo+e+deliziosa+come+poche
ricettasprint
/pasta-alla-pugliese-pronta-in-pochissimo-e-deliziosa-come-poche/amp/
Primo piatto

Pasta alla pugliese | Pronta in pochissimo e deliziosa come poche

pasta alla pugliese ricettasprint

La pasta alla pugliese è un primo veramente invitante che riunisce tutta la bontà degli ingredienti più noti della gastronomia regionale. Così sfizioso e gustoso che potete portarlo in tavola anche nelle occasioni speciali, senza risultare mai banali perchè sembra un piatto elaborato mentre non lo è affatto! Anche chi non è pratico in cucina può facilmente ottenere un risultato praticamente perfetto con poco sforzo, semplicemente seguendo tutti i passaggi descritti nella nostra ricetta sprint.

Tutti coloro che lo assaggeranno resteranno estasiati dalla sua prelibatezza ed anche dalla sua gradevole presenza scenica: colori e profumi di una terra che custodisce immense bontà, tutte da assaporare. Questo piatto è veramente incredibile ed oltre a garantirvi un grande successo resterà senza dubbio uno dei vostri preferiti per la sua semplicità e raffinatezza!

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti
Oppure: Braciole di carne al sugo | Ricetta della nonna tradizionale

Ingredienti

320 gr di orecchiette

500 gr di cozze
500 gr di broccoli baresi
Uno spicchio d’aglio
Peperoncino fresco q.b. (facoltativo)
100 ml di vino bianco secco
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo le cozze: eliminate tutte le impurità e le incrostazioni dal guscio raschiando delicatamente con un coltellino e rimuovete la barbetta che fuoriesce dalle valve. Sciacquate bene sotto il getto di acqua corrente e lasciate sgocciolare. Versatele poi in una pentola senza aggiungere acqua, coprite con un coperchio e accendete a fuoco dolce: lasciatele cuocere lentamente e quando saranno completamente aperte spegnete. Sgusciatele mettendo da parte l’acqua di cottura dopo averla filtrata.

Pulite e sciacquate i broccoli ricavando le cime e sbollentatele per 5 minuti in abbondante acqua salata, poi scolatele bene. Prendete una casseruola capiente e fate rosolare uno spicchio d’aglio ed un pò di peperoncino tritati in abbondante olio extra vergine d’oliva. Aggiungete i broccoli e lasciate rosolare mescolando per un paio di minuti, poi aggiungete le cozze e sfumate con il vino bianco.

Mettete contemporaneamente sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta, portatela ad ebollizione e cuocete le orecchiette. Scolatele al dente e trasferitele nella casseruola con il condimento, aggiungendo un pò di acqua delle cozze filtrata. Ultimate la cottura e servite subito ben caldo e profumato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli: sono usciti fuori biscotti leggeri che uno tira l’altro

Biscotti di albumi: mi erano avanzati degli albumi e nessuna voglia di buttarli, con questi…

44 minuti ago
  • Dolci

Ho mandato in pensione la solita frolla al burro: con la ricotta viene leggera, profumata e si scioglie in bocca

Frolla alla ricotta: per crostate e biscotti è favolosa, ormai ho mandato in pensione la…

1 ora ago
  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

9 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

10 ore ago