Il bianco della pasta e della mozzarella, il rosso del pomodoro e il verde del basilico, ecco la pasta alla sorrentina gratinata al forno portate l’Italia in tavola.
Avete presente gli gnocchi alla sorrentina? Sono un classico primo piatto della cucina campana, in particolare quella della Costiera, e hanno come ingredienti base mozzarella, pomodoro e basilico. Lo steso vale per questa pasta alla sorrentina gratinata al forno. Una ricetta deliziosa e cremosa, perfetta per ogni occasione.
Segreti ce ne sono pochi. Utilizzare un formato di pasta corto: penne, mezze penne, fusilli (come abbiamo fatto noi), trofie, rigatoni, una mozzarella fiordilatte di prima scelta e un pomodoro da salsa che rende bene. E porterete in tavola la dieta mediterranea all’ennesima potenza.
Ingredienti:
400 g fusilli
700 ml passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
200 g mozzarella fior di latte
30 g parmigiano grattugiato
2 foglie basilico
potrebbe piacerti: Pasta alla monzese, la tradizione lombarda a tavola
La ricetta della pasta alla sorrentina gratinata al forno è già molto ricca. Se volete darle uno sprint in più, aggiungete alla salsa anche della salsiccia.
Ancora prima di mettere a bollire l’acqua per la pasta, cominciate a preparare anche la salsa. In una padella antiaderente lasciate soffriggere lo spicchio di aglio con l’olio.
Quando è dorato, aggiungete la passata di pomodoro e poi aggiungete anche le foglie di basilico. Salate, pepate e lasciate cuocere lentamente per almeno mezz’oretta.
Intanto potete buttare la pasta e poi scolatela al dente, almeno un paio di minuti prima della sua cottura perfetta. Quindi tuffatela nella padella con il pomodoro e aggiungete anche la mozzarella fior di latte tagliata a dadini
. Aspettate che sia sciolta e bella filante, pio spegnete il fuoco e aggiungete anche il parmigiano.
A quel punto versate tutto in una pirofila, spolverando ancora la superficie con del parmigiano.
Infornate a 180° per circa 15-20 minuti e negli ultimi 5 minuti azionate anche il grill per formare una bella crosticina. Quando la sfornate,. Aspettate giusto qualche minuto e poi servitela calda.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti alla Carlofortina, un primo piatto gustoso e raffinato.
Per altre diete, news e ricette per tutti i palati consultate le nostre pagine Facebook ed Instagram
Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…
Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…
I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…