Pasta+alla+sorrentina+in+padella%2C+filante+e+un+po%26%238217%3B+croccante%2C+nulla+di+pi%C3%B9+buono%2C+un+pranzo+che+non+teme+rivali
ricettasprint
/pasta-alla-sorrentina-in-padella-filante-e-un-po-croccante-nulla-di-piu-buono-un-pranzo-che-non-teme-rivali/amp/
Primo piatto

Pasta alla sorrentina in padella, filante e un po’ croccante, nulla di più buono, un pranzo che non teme rivali

Non è mai stata così buona la pasta alla sorrentina, la faccio in padella, filante e un po’ croccante, un pranzo che non teme rivali.

Oggi ti voglio proporre un primo piatto irresistibile che non deluderà nessuno grandi e piccini, si tratta di un piatto di pasta semplice, ma allo stesso tempo particolare. Ebbene si, la pasta alla sorrentina si prepara con i pomodori, mozzarella, faccio tutto in padella, non accendo il forno, ma aggiungo anche del prosciutto cotto a pezzi, dona quel tocco in più.

Pasta alla sorrentina in padella, filante e un po’ croccante, nulla di più buono, un pranzo che non teme rivali Ricettasprint

La cottura in padella deve essere breve, il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella, che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui la mia ricetta sprint e non resterai delusa. La pasta alla sorrentina in padella la puoi preparare in anticipo e poi riscaldi prima di servire.

Pasta alla sorrentina in padella la mia non è solo filante, ma anche croccante

Non resta che scoprire la ricetta e mettersi all’opera, io preparo la pasta alla sorrentina spesso, non solo nella grande occasioni e devo dire che ogni volta è un gran successo.

Ingredienti per 4 persone

350 g di rigatoni

200 g di pomodori pelati o pomodoro fresco San Marzano
150 g di prosciutto cotto a fette
180 g di mozzarella
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 cipolla
olio extra vergine di oliva q.b.
sale fino q.b.

Procedimento della pasta alla sorrentina in padella

Per poter preparare questo primo piatto mettiamo in un tegame la cipolla affettata, l’olio extra vergine di oliva, facciamo rosolare, facciamo rosolare un pochino, la cipolla si deve imbiondire, ma non bruciare. Poi aggiungiamo i pomodori pelati si consiglia di tagliarli, poi aggiungiamo un pizzico di sale e le foglie di basilico, giriamo di tanto in tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Si consiglia di far cuocere per una mezz’ora.

Pasta alla sorrentina in padella, filante e un po’ croccante, nulla di più buono, un pranzo che non teme rivali Ricettasprint

Nel frattempo facciamo cuocere la pasta, riempiamo una pentola con abbondante acqua e quando arriverà ad ebollizione, saliamo e versiamo la pasta, lasciamola cuocere e scoliamola al dente.

Leggi anche: Melanzane alla sorrentina faccio tutto in padella te ne innamorerai per la croccantezza superficiale e il ripieno morbidissimo

Leggi anche: Da quando i peperoni li faccio così, non ho più fatto i fiori di zucchine fritti, ora solo questi mi chiedono

Mettiamola in una ciotola e condiamola con il sughetto, ma non troppo, aggiungiamo il prosciutto cotto a pezzetti, uniamo la mozzarella a dadini, il parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo e trasferiamo nella padella e aggiungiamo poco sugo.

Leggi anche: Le frittelle con tonno e zucchine le faccio come antipasto a Ferragosto, ormai sono diventate il mio cavallo di battaglia

Copriamo con coperchio e lasciamo cuocere a fiamma media per pochi minuti, il tempo che si scioglie la mozzarella. Spegniamo e serviamo!

Buon Appetito!

Pasta alla sorrentina in padella, filante e un po’ croccante, nulla di più buono, un pranzo che non teme rivali Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago