Pasta+all%26%238217%3Buovo+fatta+in+casa+con+cozze+e+vongole+%7C+irresistibile
ricettasprint
/pasta-alluovo-fatta-in-casa-con-cozze-e-vongole-irresistibile/amp/
Primo piatto

Pasta all’uovo fatta in casa con cozze e vongole | irresistibile

Pasta all’uovo fatta in casa con cozze e vongole, composto da deliziosa pasta fatta i casa e il sapore inconfondibile del mare.

Pasta all’uovo fatta in casa con cozze e vongole

Oggi prepariamo insieme un piatto speciale e molto semplice fatto i casa con le vostre mani, interamente, iniziando proprio dalla pasta, sto parlando della Pasta all’uovo fatta in casa con cozze e vongole, un impasto facilissimo da realizzare con le tecniche delle nostre nonne, condito poi con un sughetto che riporta il profumo del mare in tavola.

Non perdiamoci in chiacchiere allora, rimboccatevi le maniche e iniziate a preparare con me passo passo, questo piatto a dir poco irresistibile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Girelle di pasta all’uovo con funghi cotto e besciamella | eccezionale
Oppure: Pasta all’uovo colorata, la fantasia in tavola in un solo colpo

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

4 uova

400 g di farina 00 o semola di grano duro
Sale q.b

Per il condimento

500 g di cozze
500 g di vongole
300 g di pomodorini
Prezzemolo q.b
Mezzo bicchiere di vino
1 spicchio di aglio

1 peperoncino
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b

Preparazione della pasta all’uovo fatta in casa con cozze e vongole

Per realizzare questo primo homemade, come prima cosa fate spurgare le vongole in acqua e sale per 30 minuti, dopodiché sciacquate con acqua corrente e mettete da parte, successivamente raschiate con un coltellino le cozze ed eliminate il bisso, a questo mettete sui fornelli un ampia padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio e il peperoncino tritato finemente, trasferite i frutti di mare all’interno e unite un goccio d’acqua, coprite con coperchio e fate cuocere per 5 minuti, poi sfumate col vino bianco e quando tutta la parte alcolila sarà evaporata, unite il prezzemolo fresco tritato finemente, fate cuocere altri 2/3 minuti e incorporate anche i pomodorini tagliati a spicchi, terminate la cottura per 2 minuti.

cozze

Proseguite

Adesso passate alla realizzazione della pasta all’uovo, versate 400 g di farina su una spianatoia di legno per la sua porosità, create un incavo al centro e aggiungete le uova intere , con la forchetta mescolate e contemporaneamente iniziate ad incorporare la farina, una volta che la parte liquida è stata assorbita iniziate a impastare a mano e lavorate l’impasto per circa 10 minuti, con il palmo e in maniera energica, tirandolo in tutte le direzioni ma facendo attenzione a non stracciarlo.

Una volta che l’impasto risulterà liscio e compatto ,avvolgetelo nella pellicola alimentare e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti, trascorso il tempo necessario , potrete riprendere l’impasto, tagliatene un pezzetto con il tarocco , avendo cura di conservare la restante nella pellicola così che non si seccherà.

impasto avvolto in pellicola trasparente

Infarinate il pezzetto di pasta e tiratela con la macchina sfogliatrice al massimo spessore e fate passare il panetto tra i rulli per ottenere una prima sfoglia poi , ripiegate i due lembi della sfoglia verso il centro per conferire una forma più regolare , quindi spolverate di nuovo con pochissima farina e ripassatela ancora tra i rulli, una volta ottenuta una sfoglia rettangolare, adagiatela sulla spianatoia leggermente infarinata e rifilate le estremità con un coltello quindi dividetela in due parti così da maneggiarla più facilmente passando di volta in volta allo spessore più sottile fino ad arrivare al penultimo spessore, poi formate una girella e tagliate la pasta dello spessore che preferite.

stendere l’impasto

Infine

Mettete sui fornelli una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrĂ  cuocere per 2 minuti, poi scolate e travasatela nel condimento, tenendo da parte un po di frutti di mare per la decorazione, poi impiattate versate il resto del condimento e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

acqua bollente
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

12 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago