Pasta+boscaiola+al+pomodoro%2C+chi+pi%C3%B9+ne+ha+pi%C3%B9+ne+metta%21
ricettasprint
/pasta-boscaiola-al-pomodoro/amp/
Primo piatto

Pasta boscaiola al pomodoro, chi più ne ha più ne metta!

pasta boscaiola al pomodoro

Pasta boscaiola al pomodoro, chi più ne ha più ne metta!

Che bontà la pasta boscaiola al pomodoro: un insieme di ingredienti dal sapore unico, che combinati danno vita ad un piatto esplosivo! Il sugo di pomodoro, arricchito dai piselli, dal sapore selvatico dei funghi e dalla salsiccia rende questa pietanza veramente speciale: vediamo insieme come prepararla con il procedimento di ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: pasta alla boscaiola

Ingredienti

320 gr di pasta
200 gr di passata di pomodoro
200 gr di piselli in barattolo

300 gr di salsiccia
200 gr di funghi
Mezza cipolla
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta boscaiola al pomodoro

Per realizzare la pasta boscaiola al pomodoro, dovete innanzitutto sgocciolare bene i piselli. In una padella capiente versate l’olio extravergine d’oliva e la cipolla affettata finemente: quando quest’ultima sarà dorata, unite i piselli e fate cuocere per un paio di minuti.

Prendete la salsiccia, eliminate il budello e sbriciolatela in padella. Fatela rosolare per un paio di minuti, rigirando spesso poi coprite e proseguite la cottura.

Pulite i funghi eliminando il terriccio con un pennellino o con un canovaccio, tagliateli a pezzetti e versate anch’essi in padella. Regolate di sale e di pepe, coprite e fate cuocere per circa 5 minuti.

tagliare i funghi a fettine

Versate anche la passata di pomodoro ed ultimate la cottura finchè la salsa sia addensata. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata ed appena giungerà a bollore, cuocete la pasta.

Scolatela al dente, versatela in padella e mantecatela con il sugo, affinchè si insaporisca. Servite la vostra pasta boscaiola al pomodoro ancora fumante!

pasta boscaiola al pomodoro

Potrebbe piacerti anche: pasta alla cacciatora

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

19 minuti ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

49 minuti ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

1 ora ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

3 ore ago
  • conserve

5 conserve estive in barattolo, i segreti per avere prodotti freschi e buonissimi tutto l’anno

Un'arte che si tramanda di generazione in generazione e torna sempre utile, perché le verdure…

3 ore ago