Che bontà la pasta boscaiola al pomodoro: un insieme di ingredienti dal sapore unico, che combinati danno vita ad un piatto esplosivo! Il sugo di pomodoro, arricchito dai piselli, dal sapore selvatico dei funghi e dalla salsiccia rende questa pietanza veramente speciale: vediamo insieme come prepararla con il procedimento di ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: pasta alla boscaiola
Ingredienti
320 gr di pasta
200 gr di passata di pomodoro
200 gr di piselli in barattolo
Per realizzare la pasta boscaiola al pomodoro, dovete innanzitutto sgocciolare bene i piselli. In una padella capiente versate l’olio extravergine d’oliva e la cipolla affettata finemente: quando quest’ultima sarà dorata, unite i piselli e fate cuocere per un paio di minuti.
Prendete la salsiccia, eliminate il budello e sbriciolatela in padella. Fatela rosolare per un paio di minuti, rigirando spesso poi coprite e proseguite la cottura.
Pulite i funghi eliminando il terriccio con un pennellino o con un canovaccio, tagliateli a pezzetti e versate anch’essi in padella. Regolate di sale e di pepe, coprite e fate cuocere per circa 5 minuti.
Versate anche la passata di pomodoro ed ultimate la cottura finchè la salsa sia addensata. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata ed appena giungerà a bollore, cuocete la pasta.
Scolatela al dente, versatela in padella e mantecatela con il sugo, affinchè si insaporisca. Servite la vostra pasta boscaiola al pomodoro ancora fumante!
Potrebbe piacerti anche: pasta alla cacciatora
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…