Pasta+cacio+e+miele%2C+un+primo+piatto+semplice+e+fantasioso
ricettasprint
/pasta-cacio-e-miele-un-primo-piatto-semplice-e-fantasioso/amp/
Primo piatto

Pasta cacio e miele, un primo piatto semplice e fantasioso

Pasta cacio e miele, un primo piatto semplice e fantasioso per creare una variante alla tradizionale cacio e pepe che tutti conosciamo.

Esistono una moltitudine di ricette con il formaggio pecorino e a classica è quella cacio e pepe, ma se aggiungiamo un pizzico di dolcezza, un cucchiaino di miele, ad esempio, tutto sarà decisamente più buono e non solo perchè aggiungere zucchero alla via fa bene, ma perchè è buono per davvero!

Pasta cacio e miele, un primo piatto semplice e fantasioso

Oggi ci cimentiamo in questa ricettina veramente sfiziosa per sperimentare questo primo piatto e sottoporlo al parare sempre più serrato dei nostri familiari, soprattutto i più piccoli. “Mamma questo proprio non mi piace”, oppure, “Mamma ma oggi non mi andava questo piatto”. Insomma, a volte ci fanno drizzare i capelli il testa dal nervosismo, ma credo proprio che con questa ricetta troviamo un bel punto di incontro.

Pasta cacio e miele

Il pepe con il miele io non ce lo vedo affatto anche se c’è qualcuno che lo mette dappertutto. Io nella lista non inserisco quello nero, ma quello rosa, un po’ può delicato e lascio a voli la scelta se aggiungere quello nero oppure no.

Ingredienti

  • 400 g di pasta
  • 50 g burro
  • formaggio pecorino 100 g
  • miele di rosmarino 20 g
  • sale
  • pepe rosa

Pasta cacio e miele, un primo piatto semplice e fantasioso. Procedimento

Per prima cosa dobbiamo prendere un recipiente ampio e mettere all’interno il formaggio pecorino romano e unirlo al pepe rosa (esistono varie tipologie di pepe e questa possono essere utilizzate a seconda del gusto del singolo, possiamo mettere infatti o il pepe nero magari macinato al momento, oppure il pepe rosa come abbiamo fatto in questa ricetta, oppure, ancora, il pepe bianco). Mescoliamo i due ingredienti e intanto mettiamo la pentola della pasta sul fuoco e lasciamola cuocere in acqua bollente e salata per il tempo indicato sula confezione (conserviamo un mestolo di acqua bollente).

leggi anche:Trasformiamo gli Spaghetti cacio e pepe in una goduriosa bontà a modo mio

Come fare la pasta cacio e miele

Scoiamola leggermente al dente e mettiamola all’interno della ciotola. Iniziamo ad amalgamare il tutto aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Mescoliamo per un po’ in modo da lasciare attecchire il pecorino ed il pepe alla pasta (qualsiasi tipo va bene, dagli spaghetti alla pasta corta) A questo punto mettiamo la pasta nei piatti in cui la serviremo, impiattiamo e versiamo a filo il miele. Possiamo mescolare il miele nella pasta oppure lasciarlo sopra come descritto, questo in ogni caso, con il calore della pasta tenderà a divenire più liquido e ad uniformarsi. Serviamo e buon appetito con questa prelibatezza.

leggi anche:La variante rossa di un piatto favoloso della nostra tradizione: cacio e pepe, la assaggi e te ne innamori

leggi anche:Involtini di vitello con caciotta e speck in salsa di cipolle, un piatto favoloso preparato al forno e di gran successo

pepe rosa
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

2 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

3 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

5 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

7 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

8 ore ago