Il caldo è sempre più inteso e per questo si é alla continua ricerca di piatti freschi e veloci da realizzare, ecco perché vi mostro come prepararne uno che piacerà a tutta la famiglia e si prepara in soli 10 minuti, la pasta veloce alla campagnola. Come dice il nome sono molto piacevoli e indicate per il periodo, sono realizzate con ingredienti semplici e come i capperi le olive nere e i pomodorini, tutti elementi quasi sempre presenti nelle nostre case e per dare un tocco in più ho ci sono le zucchine tagliate a piccoli tocchetti, il basilico fresco, prezzemolo e parmigiano, vi garantisco che è davvero un mix molto gradevole ed eccezionale al palato. Quindi iniziamo subito con la preparazione di questa meravigliosa pietanza senza perdere un minuto in più.
Potrebbe piacerti anche: Orecchiette con rucola pomodorini e cacioricotta | Semplice e veloce
Oppure: Orecchiette pugliesi | La vera ricetta della tradizione
Tempi di preparazione: 5 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti
450 g di pasta
Per realizzare la Pasta fresca, iniziate col portare a bollore dell’acqua in una capiente pentola, raggiunto il bollore salate e calate la pasta, lasciandola cuocere il tempo indicato sulla confezione.
Intanto tagliate la cipolla molto finemente e fatela rosolare in un pó di olio extravergine di oliva fino a doratura. A questo punto aggiungete i capperi dopo aver alimentato il sale in eccesso e le olive nere, meglio se snocciolate, fate insaporire, continuando con la cottura per qualche minuto. Aggiungete i pomodorini e le zucchine tagliate a piccoli tocchetti dopo aver tutto lavato con acqua corrente, proseguite la cottura con un coperchio per circa 8/10 minuti, aggiustate di sale e una bella manciate di pepe, basilico e prezzemolo tritati.
Trascorso il tempo di cottura della pasta, scolatela e versatela in padella mescolando per bene in modo che si insaporisca, a questo punto spegnete i fornelli e impiattate, infine disponete nei piatti ogni porzione e decorate con l’aggiunta di parmigiano, basilico e prezzemolo freschi, e sarà pronta da gustare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…