Pasta+cavolfiore+e+pancetta%2C+la+ricetta+veloce+%28+video%29
ricettasprint
/pasta-cavolfiore-e-pancetta-la-ricetta-veloce-video/amp/
Primo piatto

Pasta cavolfiore e pancetta, la ricetta veloce ( video)

La pasta con il cavolfiore e pancetta è un primo piatto molto facile da realizzare che incontra il palato di tutti.

Pasta cavolfiore e pancetta, la ricetta veloce

E’ una ricetta che non richiede difficoltà di preparazione, giusto il tempo che occorre per la cottura della pasta e qualche altro minuto per sbollentare appena il cavolfiore e la ricetta in poco meno di 15 minuti è in tavola.

Leggi anche: Frittate vegan di cavolfiore | Ricetta appetitosa con soli 2 ingredienti

Leggi anche: Bastoncini di cavolfiore con pochi carboidrati | Semplici e light

penne con cavolfiore e pancetta

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • un cavolfiore piccolo
  • una confezione di pancetta (dolce o affumicata)
  • Parmigiano q.b.
  • Pepe q.b.
  • sale q.b.
  • 400 g di pasta
  • uno spicchio di aglio

PASTA CAVOLFIORE E PANCETTA INGREDIENTI

Il segreto per una buona riuscita di questo piatto, è attenersi scrupolosamente alla ricetta e saper scegliere bene le materie prime, in questo caso un bel cavolfiore e della pancetta di buona qualità.

Pasta cavolfiore e pancetta, la ricetta veloce

La prima cosa da fare e mettere a bollire l’acqua con un bel pugnetto di sale, in una pentola  capiente.

Nel mentre tagliate il cavolfiore, dividete tutte le cime e sotto l’acqua corrente sciacquatelo per bene, raggiunto il bollore dell’acqua buttate giù il cavolfiore e lasciatelo cuocere per cinque minuti appena, scolatelo e tenetelo da parte.

In una padella dai bordi un po’ alti, mettete a soffriggere l’olio con l’aglio, fate attenzione a non bruciare l’aglio che con una fiamma allegra è solito che succeda.

Unite il cavolfiore ben scolato e fatelo saltare. Nel mentre avrete messo la pasta in cottura nella stessa acqua dove avete lessato il cavolfiore.

Tiratela su due minuti prima della fine della cottura e nella padella insieme al cavolfiore e la pancetta terminate la cottura, aggiungete un mestolo di acqua della pasta, spolverate con una bella manciata di parmigiano e mantecate un minuto appena.

Impiattate con altrettanto parmigiano e un pizzico di pepe.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago