Pasta+cavolfiore+e+pancetta%2C+la+ricetta+veloce+%28+video%29
ricettasprint
/pasta-cavolfiore-e-pancetta-la-ricetta-veloce-video/amp/
Primo piatto

Pasta cavolfiore e pancetta, la ricetta veloce ( video)

La pasta con il cavolfiore e pancetta è un primo piatto molto facile da realizzare che incontra il palato di tutti.

Pasta cavolfiore e pancetta, la ricetta veloce

E’ una ricetta che non richiede difficoltà di preparazione, giusto il tempo che occorre per la cottura della pasta e qualche altro minuto per sbollentare appena il cavolfiore e la ricetta in poco meno di 15 minuti è in tavola.

Leggi anche: Frittate vegan di cavolfiore | Ricetta appetitosa con soli 2 ingredienti

Leggi anche: Bastoncini di cavolfiore con pochi carboidrati | Semplici e light

penne con cavolfiore e pancetta

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • un cavolfiore piccolo
  • una confezione di pancetta (dolce o affumicata)
  • Parmigiano q.b.
  • Pepe q.b.
  • sale q.b.
  • 400 g di pasta
  • uno spicchio di aglio

PASTA CAVOLFIORE E PANCETTA INGREDIENTI

Il segreto per una buona riuscita di questo piatto, è attenersi scrupolosamente alla ricetta e saper scegliere bene le materie prime, in questo caso un bel cavolfiore e della pancetta di buona qualità.

Pasta cavolfiore e pancetta, la ricetta veloce

La prima cosa da fare e mettere a bollire l’acqua con un bel pugnetto di sale, in una pentola  capiente.

Nel mentre tagliate il cavolfiore, dividete tutte le cime e sotto l’acqua corrente sciacquatelo per bene, raggiunto il bollore dell’acqua buttate giù il cavolfiore e lasciatelo cuocere per cinque minuti appena, scolatelo e tenetelo da parte.

In una padella dai bordi un po’ alti, mettete a soffriggere l’olio con l’aglio, fate attenzione a non bruciare l’aglio che con una fiamma allegra è solito che succeda.

Unite il cavolfiore ben scolato e fatelo saltare. Nel mentre avrete messo la pasta in cottura nella stessa acqua dove avete lessato il cavolfiore.

Tiratela su due minuti prima della fine della cottura e nella padella insieme al cavolfiore e la pancetta terminate la cottura, aggiungete un mestolo di acqua della pasta, spolverate con una bella manciata di parmigiano e mantecate un minuto appena.

Impiattate con altrettanto parmigiano e un pizzico di pepe.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

19 minuti ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

2 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

3 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

5 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

7 ore ago