Pasta+come+cucinarla+%7C+tutto+quello+da+sapere+per+una+cottura+perfetta
ricettasprint
/pasta-come-cucinarla-cottura-perfetta/amp/
News

Pasta come cucinarla | tutto quello da sapere per una cottura perfetta

Sulla pasta come cucinarla e cosa sapere riguardo alle modalità di acqua e sale da impiegare sono essenziali per avere un risultato al top.

Pasta come cucinarla Foto dal web

Pasta come cucinarla. Ci sono tanti modi a seconda della ricetta di riferimento. Più di una volta a settimana mettiamo l’acqua in pentola e vi tuffiamo all’interno questo o quel tipo di quello che è un prodotto gastronomico caratteristico dell’Italia. Crisi o non, questo è uno degli alimenti che non manca mai sulle tavole di ognuno di noi.

Leggi anche –> Pasta al forno della nonna | Per un primo con i fiocchi

Unione Italiana Food, nel novero della iniziativa da essa stessa patrocinata, dal titolo #PastaDiscovery. Si tratta di una serie di appuntamenti nei quali parlare della pasta e di come cucinarla in maniera ineccepibile. Uno degli argomenti che più suscita l’interesse degli utenti è relativo alla cottura.

Gli esperti dell’Unione Italiana Food consigliano di procedere con quella al dente, con tanto di assaggio preliminare ed indicativo della bontà di cosa bolle in pentola.

Anche se c’è chi ama anche la pasta ‘al chiodo’, scolata cioè di poco in anticipo rispetto ad una cottura al dente. Al Meridione invece i piatti di pasta vengono graditi tendenzialmente più duri rispetto al Settentrione.

Leggi anche –> Cuocere la pasta in acqua fredda si può | meno sprechi e maggiore sapore

Pasta come cucinarla, consigli su acqua e sale

Attenzione alla quantità di acqua impiegata. Le caratteristiche della pasta in commercio oggi fanno si che essa rilasci meno amido nella fase di cottura, rispetto al passato. Quindi, anziché il tradizionale litro ogni 100 grammi, oggi ci si attesta sui 0,7 litri per questa misura.

L’acqua di cottura poi è importante perché serve per mantecare e legare alla pasta il condimento scelto. Oppure per intervenire nel caso la pasta risulti troppo asciutta. Inoltre l’acqua di cottura può essere riutilizzata per lavare piatti, pentole, posate e quant’altro.

Capitolo sale: esso deve essere usato tra i 7 ed i 10 grammi per ciascun etto di pasta. Ed aggiunto appena prima di scolarla. Se poi il condimento scelto sarà salato di suo, è bene usare anche meno sale a quel punto.

La pasta deve essere posta insieme e con delicatezza in pentola una volta che l’acqua comincia a bollire. Poi va mescolata di continuo utilizzando un mestolo in legno, per evitare che si attacchi sul fondo.

Leggi anche –> Acqua della pasta, perché non andrebbe mai buttata via

Gli sbagli che vanno evitati

Ovviamente, in base alla quantità che ci accingiamo a cucinare, è bene scegliere la grandezza della pentola, che non deve essere né troppo grande né troppo piccola. Poi per la pasta corta sono indicate le pentole normali. Per quella lunga ci vogliono quelle alte.

Leggi anche –> La pasta non ingrassa | vantaggi e proprietà e come mangiarla

Il coperchio, secondo gli esperti, è utile per accelerare il processo di bollitura, ma poi andrebbe tolto, per una cottura scoperta.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tra le cose da non fare ci sono: cuocerla con poca acqua, assolutamente no. Passarla sotto acqua corrente, sbagliatissimo in quanto questo laverà via il sapore. Vietato anche aggiungere l’olio in cottura, un procedimento inutile e che impedirà al condimento di legarsi. È sbagliato anche mettere nelle fasi finali della cottura: va aggiunto quando l’acqua bolle.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

50 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

3 ore ago