Oggi vi presentiamo un primo ricco di sapore e facilissimo da realizzare. Stiamo parlando della Pasta con crema di piselli e pancetta senza panna. Vivanda deliziosa e pronta in poche semplici mosse, vi permetterà di fare una bella figura servendola a parenti e amici.
Io ho preferito frullate tutto il condimento di verdura e persino la pancetta rosolata ma voi potete decorare il piatto con la pancetta rosolata e delle verdure cotte a proprio piacimento.
Facilissimo da realizzare, è un primo che piace anche ai piccoli di casa: è, quindi, un altro modo che avete per far mangiare ai bambini le verdure senza sentire i soliti capricci.
Inoltre, è una ricetta last minute perfetta per un pranzo veloce o una pausa pranzo gustosa senza però appesantirsi: la sostituzione della panna con il latte rende questa vivanda più leggera ma sempre e comunque molto saporita e invitante. Per un risultato ottimale, servitela con delle fette di pane fresco o dei panini morbidi in modo da poter fare la scarpetta nel sughino una volta terminata la pasta nella scodella.
Potrebbe piacerti anche: Red Velvet monoporzione, la torta americana formato muffin
Potrebbe piacerti anche: Pesto di noci | Facile e pronto per la pasta in 15 minuti
Dosi per: 4 porzioni abbondanti
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Appassite lo scalogno, mondato e tritato, in olio in una padella antiaderente per 5 minuti. Unite la carota, pelata e tagliata a rondelle, con i piselli surgelati. Aggiustate di sale e proprio piacere e cuocete a fiamma dolce per 15-20 minuti circa. Trascorso il tempo necessario, conservate un paio di cucchiai delle verdure cotte da parte (facoltativo) e frullate le rimanenti con il parmigiano e il latte per avere un condimento uniforme e cremoso.
Potrebbe piacerti anche: Liquore alla menta e limone | Per un fine pasto ghiacciato e profumato
Potrebbe piacerti anche: Pancake salati pancetta e zucchine | Buonissimi da portare in gita
Ultimata la cottura, scolate la pasta e saltatela nella padella con la pancetta rosolata in una padella senza alcun condimento. Unite la crema di verdure, aggiustate di pepe a proprio piacere e unite i tocchetti di verdura cotta che avete conservato. Mescolate per avere un sapore uniforme e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…