Pasta+con+crema+di+ricotta+e+peperoni%2C+avvolgente+fin+dal+primo+assaggio+e+facile+da+fare
ricettasprint
/pasta-con-crema-di-ricotta-e-peperoni-avvolgente-fin-dal-primo-assaggio-e-facile-da-fare/amp/
Primo piatto

Pasta con crema di ricotta e peperoni, avvolgente fin dal primo assaggio e facile da fare

Una incredibile soluzione per il pranzo questa pasta con crema di ricotta e peperoni sarà la sorpresa che nessuno si aspetta a tavola!

Potrai sicuramente sperimentare questa ricetta in un giorno qualsiasi, perché è veloce e facilissima.

Pasta con crema di ricotta e peperoni ricettasprint

Basta avere a disposizione gli ingredienti giusti ed il gioco è fatto.

Apri il frigorifero e prendi i peperoni, avrai in pochi attimi un primo colorato ed avvolgente da assaporare

Il sapore particolare di questi ortaggi favolosi viene reso ancora più buono dall’aggiunta della crema di ricotta: un unico gusto avvolgente che renderà il tuo pranzo di tutti i giorni un’autentica esperienza di piacere. Non aspettare ancora, mettiti ai fornelli e prepara questa ricetta: lascerai senza parole i tuoi ospiti in ogni occasione.

Potrebbe piacerti anche: Pasta con zucchine e pecorino, se la fate seguendo questa ricetta non ve ne pentirete

Ingredienti

320 gr di pasta
3 peperoni
Uno spicchio d’aglio
350 gr di ricotta
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Prezzemolo q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta con crema di ricotta e peperoni

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando i peperoni: eliminate le parti di scarto, tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Prendete una padella capiente, rosolate uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale in olio extra vergine d’oliva ed aggiungete gli ortaggi.

Rosolateli a fuoco dolce per circa 5 minuti, regolate di sale e pepe e coprite proseguendo la cottura per 7/8 minuti sempre tenendo la fiamma al minimo e mescolando spesso. Sgocciolate e setacciate la ricotta in un recipiente, aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe ed il prezzemolo tritato finemente e mescolate bene creando una crema uniforme.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Cuocete la pasta, scolatela leggermente al dente e trasferitela nella padella con i peperoni. Aggiungete anche la crema di ricotta e mantecate benissimo ultimando la preparazione.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

La mia padella fa tutto da sola, ci butto i peperoni e vengono fuori cremosi e morbidi: ci farcisco anche la pasta fredda se restano

Una ricetta semplice che faceva sempre la nonna, ovviamente zero panna e roba frullata: solo…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Il mix perfetto per l’insalata di ceci è questo! Credimi non cambierai ricetta, è salutare e leggera cosa vuoi di più!

Questo è il mio perfetto per l'insalata di ceci non ne posso fare almeno, che…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Questa pasta cremosa fa scena in tavola praticamente da sola, con le fettuccine ci metto pure i gamberetti ed è la svolta senza panna

Fettuccine Alfredo con i gamberetti e dimentichi tutto il resto, questo primo strepitoso ti farà…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Queste cotolette ti lasciano senza parole, non uso la carne e nemmeno pesce o melanzane, ma sono terribilmente buone!

Per essere originali in cucina basta davvero poco, così come nel caso di queste cotolette…

2 ore ago
  • News

Un solo cucchiaino ti salva la lavatrice, meglio dell’ammorbidente e non dovrai più comprare l’anticalcare

Basta sprecare i propri soldi per la gestione della casa e della lavatrice: ti basta…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il pesce spada non lo cuocio più in forno, così faccio anche più velocemente e non sporco nulla

Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…

3 ore ago