Pasta+con+crema+di+zucca+e+gorgonzola%3A+un+piatto+semplice%2C+ma+che+sapore%2C+si+sono+consolati+tutti%21
ricettasprint
/pasta-con-crema-di-zucca-e-gorgonzola-un-piatto-semplice-ma-che-sapore-si-sono-consolati-tutti/amp/
Primo piatto

Pasta con crema di zucca e gorgonzola: un piatto semplice, ma che sapore, si sono consolati tutti!

Che gustosa cremina ho creato mescolando zucca e gorgonzola, un piatto di pasta che si sono consolati tutti facendo pure il bis!

La pasta con crema di zucca e gorgonzola è un piatto che sa stupire al primo assaggio. La dolcezza della zucca si fonde con il gusto deciso e avvolgente del gorgonzola, creando una cremina perfetta che rende ogni boccone irresistibile. È il tipo di ricetta che fa tornare il sorriso e che, con la sua semplicità, conquista proprio tutti. Una volta messa in tavola, è il classico piatto che si mangia di gusto e sparisce subito, non ti dico di bis, ne faranno eccome!

Pasta con crema di zucca e gorgonzola: un piatto semplice, ma che sapore, si sono consolati tutti!

Gli ingredienti sono semplici ma ricchi di sapore. La zucca, protagonista di stagione, è perfetta per dare morbidezza e un tocco dolce, mentre il gorgonzola aggiunge una nota intensa e cremosa che completa il piatto alla perfezione. Con un po’ di cipollotto e aglio per il soffritto e una spolverata di prezzemolo finale, questa pasta diventa un primo piatto da chef, ma alla portata di tutti.

Pasta con zucca e gorgonzola, il piatto cremoso che conquista tutti con la sua semplicità!

Insomma, un piatto così, puoi di certo prepararlo quando vuoi, perché basta poco ed è pure economico, portando in tavola qualcosa di speciale ma senza complicarti la vita. Un consiglio? Per un contrasto ancora più sfizioso, puoi aggiungere delle noci tritate alla fine, che daranno una nota croccante che si abbina benissimo alla crema. Cosa aspetti quindi? Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per la pasta con zucca e gorgonzola

Per 4 persone

400 g di pasta
700 g di zucca
200 g di gorgonzola
1 cipollotto
1 spicchio di aglio
700 ml di brodo vegetale circa

Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara la pasta alla crema di zucca e gorgonzola

Pulisci la zucca eliminando buccia e semi e tagliala poi a cubetti piccoli. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai rosolare il cipollotto affettato e lo spicchio d’aglio intero (che potrai rimuovere più tardi per un gusto più delicato). Cuoci per un paio di minuti fino a quando il cipollotto diventa trasparente e aggiungi i cubetti di zucca al soffritto, mescolando bene.

Leggi anche: Sformato di zucca gratinata non basta una teglia, ne devo sempre fare due altrimenti resto digiuna

Versa un mestolo di brodo vegetale e copri con un coperchio. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, aggiungendo altro brodo poco alla volta, finché la zucca non sarà morbida e ben cotta. Quando la zucca è cotta, rimuovi l’aglio e frulla grossolanamente con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia ma rustica. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo per regolare la consistenza e aggiusta di sale e pepe.

Leggi anche: Ho scoperto cosa fare con la zucca e il pollo, preparo dei cubetti favolosi che si mangiano tutti anche i più piccoli

Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione, finché non sarà al dente. Rimetti la crema di zucca sul fuoco a fiamma bassa e unisci il gorgonzola tagliato a pezzetti. Mescola delicatamente finché il formaggio non si sarà sciolto completamente, creando una crema morbida e vellutata. Scola la pasta e versala direttamente nella padella con la crema di zucca e gorgonzola, mescolando bene per distribuire la crema in modo uniforme su tutta la pasta. Distribuisci la pasta nei piatti, guarnendo con un po’ di prezzemolo fresco tritato e, se vuoi, una spolverata di pepe nero appena macinato. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Come fare la passata di pomodoro in casa? Il vero procedimento da seguire per un risultato eccellente

È così che puoi apprendere come fare la passata di pomodoro in casa, in totale…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Ci vuole il caciocavallo per fare queste polpette siciliane: zero carne, tutte patate ti lecchi i baffi

Le polpette siciliane di patate creano dipendenza, perfetta sia come antipasto che per la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Questa pasta al formaggio è a prova di dilettanti, è così facile che anche mio marito la prepara in modo perfetto

Questa ricetta ha rivoluzionato la mia vita e la gestione della cucina, una pasta al…

2 ore ago
  • Contorno

Parmigiana di melanzane alla caprese, ci metti la metà del tempo ma ugualmente buona, ma devi metterci questo dentro

Faccio la parmigiana di melanzane alla caprese, ci metti la metà del tempo, buona da…

2 ore ago
  • Dolci

Fichi dolcissimi, noci croccanti ed un impasto che è una nuvola: questa torta la fai al mattino e non dura fino a sera

Ho trovato dei fichi grossi e dolcissimi, cosa fare se non una torta golosa? Con…

2 ore ago
  • News

Mangiare compulsivamente o mangiare senza controllo: la dieta non serve a nulla, ecco come liberarci

Si torna a parlare nuovamente di una problematica molto importante, ovvero mangiare compulsivamente oppure mangiare…

4 ore ago