Pasta+con+peperoncini+verdi+cacio+e+pepe+%7C+gustosi+e+veloci
ricettasprint
/pasta-con-peperoncini-verdi-cacio-e-pepe-gustosi-e-veloci/amp/
Primo piatto

Pasta con peperoncini verdi cacio e pepe | gustosi e veloci

Pasta con peperoncini verdi cacio e pepe, veloce e irresistibile perfetta per ogni occasione, un connubio a cui e difficile resistere.

Pasta con peperoncini verdi cacio e pepe

La pasta con peperoncini verdi cacio e pepe é una ricetta molto facile e soprattutto economica, questa è una rivisitazione della classico cacio e pepe arricchita dal sapore inconfondibile dei peperoncini verdi, il tutto é un connubio di sapori e consistenze eccezionali che vi conquisteranno al primo morso e metteranno tutti d’accordo.

Quindi allacciate il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint davvero facile e prelibata per avere un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Peperoncini verdi al pomodoro in padella | Ricetta napoletana facile
Oppure: Bombette di pollo cacio pepe e pancetta | Delizioso piatto unico

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di pasta
300 g di peperoncini verdi
200 g di cacio
Pepe nero q.b
Sale q.b

Olio extravergine di oliva q.b
1 spicchio di aglio

Preparazione della Pasta con peperoncini verdi cacio e pepe

Per realizzare questo primo buonissimo, come prima cosa cominciate versando un giro abbondante olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio, quindi inizierà ad imbiondirsi unite i peperoncini verdi privati del picciolo, saltateli in padella e insaporite con sale e prezzemolo, lasciate cuocere per 20 minuti a fiamma bassa, con coperchio.

peperoncini verdi

Successivamente, mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto oppure scolarla 2 minuti prima del tempo di cottura.

scolate la pasta pronta

A questo punto scolate la pasta e incorporatela al condimento mantecate con il cacio e una generosa spolverata di pepe, mescolate fin quando il tutto non sarà cremoso.

Impiattate e servite buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacio
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Crema furbissima al cioccolato, questa la fai in 10 minuti

Negli anni ho avuto modo di realizzare diverse ricette “furbe”, proprio come questa al cioccolato.…

13 minuti ago
  • Finger Food

Con il forno e una padella prepari un secondo piatto completo spendendo meno di 10 euro: tutto naturale e vegetariano, così ti vuoi bene

Spendere poco a tavola non significa trascurare la qualità a tavola: bastano due ingredienti per…

42 minuti ago
  • Dolci

Una colazione sana e naturale, quella con lo yogurt. Certo, ma lo preparo con le mie mani e viene fuori una bontà assoluta

Una colazione sana e naturale, quella con lo yogurt. Certo, ma lo preparo con le…

1 ora ago
  • Finger Food

Preparo una pizza stasera ma con la pasta sfoglia. Sono a dieta e perciò la faccio così light che non ci sembra

Preparo una pizza stasera ma con la pasta sfoglia. Sono a dieta e perciò la…

2 ore ago
  • News

Faccio sempre scorta di zucchine, le conservo anche in congelatore e durano mesi

Ci sono davvero numerosi alimenti che possiamo conservare in congelatore, e tra questi ci sono…

2 ore ago
  • Primo piatto

È un sughetto all’arrabbiata ma con un’aggiunta inaspettata, svolto la ricetta e ci preparo un grande risotto!

Risotto all'arrabbiata, lo preparo a modo mio con un'aggiunta inaspettata, svolto la ricetta e faccio…

3 ore ago