Pasta+con+pesto+alla+calabrese%2C+cremosa+ed+invitante+scoprirai+un+sapore+incredibile%21
ricettasprint
/pasta-con-pesto-alla-calabrese-cremosa-ed-invitante-scoprirai-un-sapore-incredibile/amp/
Primo piatto

Pasta con pesto alla calabrese, cremosa ed invitante scoprirai un sapore incredibile!

La pasta con pesto alla calabrese è una delle tante varianti regionali che rendono speciale la nostra gastronomia. L’insieme degli ingredienti che la compongono trasformano il pranzo in un momento di pura bontà.

Realizzare questo piatto è veramente facilissimo ed il risultato è incredibile in termini di gusto e di presentazione: un primo invitante e dal profumo inconfondibile.

pasta con pesto alla calabrese ricettasprint

Piacerà proprio a tutti, con quella cremosità e quella nota decisa che lo contraddistingue.

Ingredienti semplici e genuini, tanta bontà: queste le qualità di un primo che difficilmente dimenticherai

Chiunque assaggerà questo piatto sicuramente ne resterà conquistato, con la sua consistenza avvolgente ed invitante. Un primo che si adatta ad ogni esigenza e si presta alla perfezione anche ad essere protagonista del menù quando si deve celebrare un’occasione speciale. Preparati ad un successo clamoroso!

Potrebbe piacerti anche: Pesto alla Eoliana, il condimento perfetto per il tuo primo piatto in ogni occasione

Ingredienti

320 gr di pasta
100 gr di pomodori ciliegino
Un peperone
Un peperoncino
100 gr di ricotta di pecora
30 gr di pecorino stagionato calabrese
Cipolla q.b.

Un pizzico di zucchero
Un cucchiaino di origano
Basilico fresco q.b.
Sale q.b.

Preparazione della pasta con pesto alla calabrese

Per realizzare questo piatto iniziate con la preparazione del pesto: lavate bene i pomodori ciliegino e tagliateli a pezzetti. Affettate finemente un po’ di cipolla e fatela dorare lentamente in una padella in olio extra vergine d’oliva. Aggiungete poi anche i pomodori ed il peperoncino a pezzetti e lasciateli cuocere per circa 5 minuti. Intanto lavate ed asciugate il peperone, eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzetti.

Versatela nella padella con i pomodorini, regolate di sale, unite anche un pizzico di zucchero e proseguite la cottura per ulteriori 7/8 minuti. Spegnete e lasciate intiepidire. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto versate il contenuto della padella in un mixer e frullate a più riprese. Aggiungete anche il pecorino calabrese stagionato grattugiato, un po’ di organo e basilico ed azionate ancora.

Infine unite la ricotta di pecora e frullate fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Trasferitela nuovamente nella padella, intanto cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente. Accendete sotto il condimento, versate la pasta ed ultimate la cottura mantecando velocemente. Servite subito, saporita e profumata, una vera delizia!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

24 minuti ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

2 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

3 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

5 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

6 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

8 ore ago