Pasta+con+pesto+alla+calabrese%2C+cremosa+ed+invitante+scoprirai+un+sapore+incredibile%21
ricettasprint
/pasta-con-pesto-alla-calabrese-cremosa-ed-invitante-scoprirai-un-sapore-incredibile/amp/
Primo piatto

Pasta con pesto alla calabrese, cremosa ed invitante scoprirai un sapore incredibile!

La pasta con pesto alla calabrese è una delle tante varianti regionali che rendono speciale la nostra gastronomia. L’insieme degli ingredienti che la compongono trasformano il pranzo in un momento di pura bontà.

Realizzare questo piatto è veramente facilissimo ed il risultato è incredibile in termini di gusto e di presentazione: un primo invitante e dal profumo inconfondibile.

pasta con pesto alla calabrese ricettasprint

Piacerà proprio a tutti, con quella cremosità e quella nota decisa che lo contraddistingue.

Ingredienti semplici e genuini, tanta bontà: queste le qualità di un primo che difficilmente dimenticherai

Chiunque assaggerà questo piatto sicuramente ne resterà conquistato, con la sua consistenza avvolgente ed invitante. Un primo che si adatta ad ogni esigenza e si presta alla perfezione anche ad essere protagonista del menù quando si deve celebrare un’occasione speciale. Preparati ad un successo clamoroso!

Potrebbe piacerti anche: Pesto alla Eoliana, il condimento perfetto per il tuo primo piatto in ogni occasione

Ingredienti

320 gr di pasta
100 gr di pomodori ciliegino
Un peperone
Un peperoncino
100 gr di ricotta di pecora
30 gr di pecorino stagionato calabrese
Cipolla q.b.

Un pizzico di zucchero
Un cucchiaino di origano
Basilico fresco q.b.
Sale q.b.

Preparazione della pasta con pesto alla calabrese

Per realizzare questo piatto iniziate con la preparazione del pesto: lavate bene i pomodori ciliegino e tagliateli a pezzetti. Affettate finemente un po’ di cipolla e fatela dorare lentamente in una padella in olio extra vergine d’oliva. Aggiungete poi anche i pomodori ed il peperoncino a pezzetti e lasciateli cuocere per circa 5 minuti. Intanto lavate ed asciugate il peperone, eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzetti.

Versatela nella padella con i pomodorini, regolate di sale, unite anche un pizzico di zucchero e proseguite la cottura per ulteriori 7/8 minuti. Spegnete e lasciate intiepidire. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto versate il contenuto della padella in un mixer e frullate a più riprese. Aggiungete anche il pecorino calabrese stagionato grattugiato, un po’ di organo e basilico ed azionate ancora.

Infine unite la ricotta di pecora e frullate fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Trasferitela nuovamente nella padella, intanto cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente. Accendete sotto il condimento, versate la pasta ed ultimate la cottura mantecando velocemente. Servite subito, saporita e profumata, una vera delizia!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

22 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

52 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago