In vista della cena di questa sera, ho pensato di servire in tavola un buon piatto di pasta, arricchito con del pesto e un ingrediente segreto davvero speciale.
Si tratta di un piatto che possiamo preparare in pochissimi minuti e che si presta perfettamente a una cena veloce da realizzare, ma che, allo stesso tempo, riesce a soddisfare le aspettative di tutta la famiglia.
Inoltre, durante la stagione estiva punto sempre sul pesto: lo metto praticamente ovunque, sul pane, nella pasta, e persino per la preparazione della carne… ma questa è un’altra storia.
Ebbene sì, come abbiamo già accennato, per rendere un semplice piatto di pasta al pesto qualcosa di davvero speciale basta davvero poco. In questo caso, l’ingrediente segreto è in grado di esaltare i sapori e rendere tutto ancora più fresco e gustoso. La ricetta prevede pochissimi ingredienti, eccoli:
La preparazione del nostro pesto è più semplice di quanto si possa immaginare. Per prima cosa, lava accuratamente le foglie di basilico e asciugale con un panno in cotone. Prendi quindi un mixer e metti all’interno le foglie di basilico, l’aglio a pezzetti, le mandorle, il formaggio grattugiato e la scorza di limone. Frulla il tutto.
Una volta ottenuta una prima consistenza, aggiungi l’olio extravergine d’oliva e il succo di limone. Frulla nuovamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Quando sarà al dente, scolala e metti da parte.
Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente, versa il pesto appena preparato, quindi aggiungi la pasta. Mescola bene per far amalgamare i sapori e, se vuoi, aggiungi un po’ di formaggio grattugiato o una spolverata di pepe nero.
LEGGI ANCHE -> E se ti dicessi che in queste brioche metto sempre il miele? Ormai le mangio tutti i giorni, non ne posso fare a meno
Non resta che servire il piatto ancora caldo, lasciando ai commensali la possibilità di aggiungere altro formaggio a piacere. In men che non si dica, sarà tutto pronto per essere gustato in tavola: semplice, profumato e perfetto per l’estate!
LEGGI ANCHE -> Che buone le ciliegie, ma il segreto per conservarle è soltanto questo
LEGGI ANCHE -> E se ti dicessi che in queste brioche metto sempre il miele? Ormai le mangio tutti i giorni, non ne posso fare a meno
Quali sono i consigli da seguire su cosa mangiare a colazione per arrivare sazi e…
La pasta al forno con melanzane e formaggi è una bomba di sapori e profumi…
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di ciclizzazione dei carboidrati, ma anche…
Biscotti albumi e mandorle: il mio segreto furbissimo e goloso per non fare rinunce, mai…
Gnocchi ai gamberetti: 5 minuti e ho risolto il pranzo, così facili, cremosi e profumati…
Pangoccioli alla ricotta: ho stravolto l'impasto ed è stata una mossa vincente, sono venuti fuori…