Con l’arrivo della stagione estiva tornano anche le ricette con prodotti freschi e super gustosi, come nel caso della pasta con i pomodorini. Per arricchire ancora di più il piatto, aggiungo anche un ingrediente speciale… e ti assicuro che cambia tutto.
Finalmente posso portare in tavola alcune delle mie ricette preferite, come questa che sto per suggerirti. Ho preso un vecchio piatto della nonna e l’ho stravolto… ma solo in parte.

In questo modo non aggiungo solo gusto, ma riesco anche a mantenere il piatto legato alle radici della tradizione culinaria italiana, pur con un tocco personale.
Pasta e pomodorini dell’estate: la ricetta con effetto sorpresa
Ebbene sì, come anticipato, questa ricetta è veloce da preparare ed è perfetta per un pranzo leggero, magari da condividere con ospiti arrivati all’ultimo minuto. Gli ingredienti che ci serviranno sono pochi e semplici:
- 400 g di pasta tipo fusilli,
- 200 g di feta,
- 500 g di pomodorini,
- Aglio,
- Cipolla,
- Basilico,
- Olio extravergine d’oliva,
- Sale.

Prepariamo insieme la pasta dell’estate
La preparazione della nostra pasta è davvero facile e veloce. Iniziamo subito lavando e tagliando a metà i pomodorini. Versiamoli in padella con un filo d’olio e lasciamoli cuocere fino a che non si saranno leggermente ammorbiditi, non devono diventare una salsa, ma solo perdere un po’ della loro acqua.
Mentre sono ancora caldi, trasferiamoli in una ciotola, dove aggiungeremo l’aglio tagliato a pezzetti, il basilico fresco spezzettato, il sale, un filo d’olio e circa 170 g di feta sbriciolata. Mescoliamo bene, affinché la feta si sciolga leggermente con il calore dei pomodorini, creando una crema saporita e profumata. Nel frattempo, mettiamo a cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata, seguendo le istruzioni della confezione. Nella stessa padella dove avevamo cotto i pomodorini, facciamo rosolare una cipolla tagliata finemente.
Una volta pronta, scoliamo la pasta tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Trasferiamola in padella con la cipolla, aggiungiamo due cucchiai dell’acqua conservata, un filo d’olio e versiamo anche il condimento preparato in precedenza.
LEGGI ANCHE -> Bevanda sgonfia pancia, questa la bevo tutti i giorni e funziona davvero
Mantechiamo tutto per un paio di minuti, amalgamando bene gli ingredienti. Infine, impiattiamo la nostra pasta e decoriamo con qualche tocchetto di feta fresca per un tocco in più. Il risultato? Un piatto buono, semplice, estivo e sorprendente, che conquisterà tutti al primo assaggio. Una ricetta asso nella manica, perfetta per le giornate più calde.
LEGGI ANCHE -> Crampi da ciclo, mangiando questi gli antidolorifici non ti serviranno
LEGGI ANCHE -> Basta con la pasta frolla in freezer, prova in frigo così la usi quanto vuoi