Pasta+con+purea+di+zucca+cacio+e+pepe+%7C+pronta+in+10+minuti
ricettasprint
/pasta-con-purea-di-zucca-cacio-e-pepe-pronta-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta con purea di zucca cacio e pepe | pronta in 10 minuti

Pasta con purea di zucca cacio e pepe, un trucchetto veloce e strepitoso per realizzare un piatto squisito in soli 10 minuti.

Pasta con purea di zucca cacio e pepe

La Pasta con purea di zucca cacio e pepe, una cremosa ed originale idea da portare in tavola, con un tocco quasi magico per realizzarla in un lampo, infatti vi basteranno appena 10 minuti, giusto il tempo di cottura della pasta e sarà pronto anche il condimento, vi garantisco che vi lascerà a bocca aperta.

Il connubio di sapori vede amalgamarsi la purea di zucca, con il gusto inconfondibile del cacio ovviamente combinato con il pepe, un tripudio di bontĂ  insomma che vale provare.

Che ne dite, volete scoprire come realizzarla così velocemente? Beh seguite le indicazioni riportate di seguito e vi garantisco che il risultato vi lascerà senza parole.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti alla zucca e vaniglia | Dolcetti semplici e veloci
Oppure: Conchiglioni ripieni di zucca e ricotta al forno con besciamella

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di pasta
350 g di zucca
Prezzemolo q.b
Peperoncino q.b
Sale q.b
Olio extravergine di oliva q.b

100 g di cacio
Pepe nero q.b

Preparazione della Pasta con purea di zucca cacio e pepe

Per realizzare questo piatto perfetto per la stagione invernale, come prima cosa sbucciate la zucca, eliminate i semi e i filamenti interni, riducetela a tocchetti, sistematela in un piatto per microonde, con l’aggiunta di un goccio di acqua e per circa 3 minuti cuocetela alla massima potenza.

microonde

Trascorso il tempo indicato, sfornatela e versatela in un ampio tegame e fate rosolare uno spicchio di aglio e il peperoncino tritato finemente, una volta imbiondito l’aglio unite la zucca e fatela rosolare, poi incorporate un filo di acqua e lasciatela ammorbidire, insaporite con sale, pepe e prezzemolo.

Adesso preparate una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrĂ  cuocere per il tempo indicato sulla confezione di acquisto, successivamente frullate la zucca per ricavarne una purea.

zucca frullata con minipimer

Cotta la pasta, incorporate la purea di zucca, mantecate con una generosa quantitĂ  di cacio e una spolverata di pepe, fino a quando non sarĂ  omogeneo e cremoso.

Terminata la cottura impiattate e servite in tavola vi garantisco che andrĂ  oltre le vostre aspettative e soprattutto potrete realizzarlo facilmente ogni volta che lo desiderate, data appunto la semplicitĂ  e la velocitĂ  di preparazione. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cacio
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non…

13 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake con 3 ingredienti per colazione, ho conquistato così mio marito

La cucina è da sempre una delle arti migliori per far innamorare la persona che…

43 minuti ago
  • News

Usi delle borracce di metallo? Stai correndo un grave rischio

La maggior parte delle persone non si rende conto di un grosso rischio che è…

1 ora ago
  • Dolci

Troppo mature le percoche per mangiarle ci ho fatto le brioche a tutta la famiglia, tutto pronto in 10 minuti, che colazione da campioni

Quando le percoche sono troppo mature per mangiarle ci faccio le brioche a tutta la…

2 ore ago
  • Dolci

Morso di medusa dopo il mare, prova con questo rimedio della nonna

Durante la stagione estiva aumenta considerevolmente il numero delle volte in cui ci concediamo una…

2 ore ago
  • Dolci

Domenica o no, i miei dolcetti sono furbi: yogurt, frutta e zero forno, ciao ciao pasticceria

Domenica o no, i dolcetti a tavola li porto sempre ma non vado mica in…

3 ore ago