Pasta+con+zucchine+e+pecorino%2C+se+la+fate+seguendo+questa+ricetta+non+ve+ne+pentirete
ricettasprint
/pasta-con-zucchine-e-pecorino-se-la-fate-seguendo-questa-ricetta-non-ve-ne-pentirete/amp/

Pasta con zucchine e pecorino, se la fate seguendo questa ricetta non ve ne pentirete

Pasta con zucchine e pecorino, se la fate seguendo questa ricetta non ve ne pentirete e servirete in tavola un piatto perfetto per questi tempi.

Oggi prepariamo la pasta con le zucchine ma non solo con il formaggio parmigiano ma aggiungeremo il pecorino romano, un ingrediente che non sempre viene gradito ma civilizzato al momento giusto nel posto giusto allora è veramente il valore aggiunto. Per prima cosa dobbiamo pensare che la pasta con le zucchine che non andranno fritte, è una pasta che qua essere veramente mangiata da tutti anche per chi osserva un regime alimentare più controllato.

pasta con le zucchine e pecorino

È un ottimo modo per far mangiare le zucchine ragazzi, che si sa con le verdure non vanno sempre d’accordo. Io personalmente per questa ricetta ho preso le zucchine col ciuffo, quelle più piccole, per intenderci non quelle verdi grandi non ci vuole molto tempo per prepararlo ma la cosa importante è avere a portata di mano una scorza di parmigiano che dovrà sciogliersi dapprima nell’olio e poi vinceremo le zucchine.

Pasta con le zucchine e pecorino

Ma andiamo per gradi. Questa ricetta si prepara in circa 50/55 minuti compresa la cottura della pasta Ed il costo è medio.

Ingredienti

  • 400 g pasta
  • 500 g zucchine piccole
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • scorza di parmigiano
  • pecorino romano 100 g
  • 1 dado di brodo vegetale
  • 60 g prosciutto cotto

Pasta con zucchine e pecorino, se la fate seguendo questa ricetta non ve ne pentirete. Procedimento

Per prima cosa prendiamo una pentola e mettiamola sul fuoco versando sul fondo dell’olio extravergine di oliva e facendo rosolare uno spicchio di aglio e il prosciutto cotto tagliato a dadini. Intanto avremo già lavato per bene le zucchine e le avremo spuntate e tagliate a pezzettini (compresi i fiori). Nella pentola insieme all’aglio dovremo mettere il dado di brodo vegetale e la scorza di parmigiano e dovremo dar si che entrambi iniziano sciogliersi. A questo punto aggiungeremo le zucchine e mescolando le faremo insaporire.

leggi anche:Torta zucchine e zucca: un mix di sapori e profumi che ti stupirà

Come fare la pasta con le zucchine e pecorino romano

Uniamo dell’acqua fino a ricoprirle e con un coperchio lasciamo cuocere per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto e controllando che l’acqua non si asciughi troppo. Controlliamo anche se si necessita di aggiungere del sale perchè il dado è già salato di per se. Quando le zucchine saranno cotte, versiamo all’interno la pasta e a fuoco medio iniziamo la cottura. Mescolando di tanto in tanto giungeremo alla cottura esatta e verseremo dentro del pecorino romano e mantechiamo. Se gradiamo, dopo aver impiattato, spolveriamo con del pepe nero macinato al momento. Buon appetito!

leggi anche:Taglia le zucchine a listarelle, infarinale, spadellale: pochi minuti e il contorno è pronto

leggi anche:Frittatine di zucchine fritte in padella, ogni tanto un po’ di fritto buono ci vuole

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Ho salvato il pranzo della domenica con meno di 4 euro, erano così buone che non è rimasto nulla

Niente di meglio che rendere la domenica davvero speciale con una ricetta come quella che…

47 minuti ago
  • News

Il ghiaccio può essere contaminato, sia a casa tua che quando mangi fuori: le regole per evitarlo

Usare del ghiaccio contaminato è più facile di quanto pensi. Per evitare ogni problema puoi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cosa nascondono questi spaghetti al pomodorino fresco? C’è un ingrediente segreto che rende il piatto GOURMET

Spaghetti al pomodorino fresco con colatura di alici, nulla di più gustoso, raffinato e GOURMET…

2 ore ago
  • Primo piatto

Lasagna con 2 soli ingredienti, la domenica ormai non mi privo più di nulla

Le lasagne della domenica sono un appuntamento per me; sulla base di tale motivazione le…

3 ore ago
  • Dolci

Frittelle super leggere e senza uova, la mattina ne mangio anche 2 di fila e con 0 sensi di colpa

Diverse ricette possono davvero lasciarti senza parole quando si tratta di preparare una colazione perfetta…

3 ore ago
  • Dolci

Mandorle, cioccolato e l’impasto fatto in 10 minuti si scioglie al morso: è questo il ciambellone che ti svolta la colazione

Ciambellone mandorle e gocce di cioccolato: 10 minuti per fare l'impasto più soffice del mondo,…

4 ore ago