Pasta+con+le+cozze+%7C+Tutta+la+dieta+mediterranea+in+un+piatto
ricettasprint
/pasta-cozze-ricetta/amp/
Primo piatto

Pasta con le cozze | Tutta la dieta mediterranea in un piatto

Un piatto da grandi chef con il minimo di fatica, preparate questa versione di pasta con le cozze, sarà una sorpresa per tutti

Pasta con le cozze ricettasprint

Quando abbiamo per le mani ingredienti genuini, che arrivano dalle nostre campagne oppure dai nostri mari, non è necessario inventarsi nulla per preparare un’ottima ricetta. Basta metterli insieme in maniera intelligente, con cotture veloci e rispettose della materia prima. Come in questa ricetta di pasta con le cozze che porta in tavola tutti i sapori della dieta mediterranea.

Un primo piatto molto coreografico, pronto in mezz’ora e ideale anche quando avete ospiti a tavola. L’importante è scegliere le cozze fresche (e non surgelate), pulirle bene e poi unirle agli altri ingredienti. Il risultato finale è da grandi chef con la minima fatica.

Leggi anche: Spaghetti tonno capperi e limone | Primo veloce e ricco di sapore

Potrebbe piacerti anche: Piccoli hamburger di pollo limone e senape | Morbidi e invitanti

Ingredienti (per 2 persone)
200 g di pasta tipo spaghetti
200 g di cozze
2 spicchi di aglio

10 pomodorini datterino
10 g di concentrato di pomodoro
prezzemolo q.b.
10 g capperi
pangrattato q.b.
olio d’oliva q.b.
sale q.b.

Pasta con le cozze, quale formato dobbiamo scegliere?

Per questo primo piatto l’ideale è un formato di pasta lungo, tipo spaghetti ma anche tagliatelle, linguine, scialatielli, troccoli. E adesso, la ricetta

 

Preparazione:

ricetta sprint

Mentre mettete a bollire l’acqua per la pasta, lavate accuratamente le cozze eliminando tutte le impurità. Poi mettetele in un tegame con un filo di acqua e coprite. Lasciatele cuocere per 7-8 minuti a fuoco medio fino quando sono tutte aperte.
A quel punto togliete il coperchio e controllate cosa è successo. Se qualcuna è rimasta chiusa, ricordatevi di buttarla, poi togliete i molluschi dal loro guscio e buttate i gusci (potete tenerne un paio per piatto come decorazione). Non dovete invece buttare il liquido di cottura, ma solo filtrarlo con un colino e tenerlo da parte in una tazza.

ricettasprint

In una padella antiaderente mettete a rosolare i due spicchi di aglio già spellati con un filo d’olio d’oliva. Quando sono dorati, toglieteli con una pinza e scaldate le cozze lasciandole insaporire. Dopo qualche minuto insaporite con un trito di prezzemolo, pangrattato, concentrato di pomodoro, capperi e in ultimo unite anche i pomodorini datterini tagliati in 4 parti.

Potrebbe piacerti anche: Cannelloni super veloci crescenza e cotto | Squisiti e facilissimi

Potrebbe piacerti anche: Hummus di barbabietole, la purea per condire stuzzichini e primi

Quando la salsa si restringe, allungate con un mestolo o due del liquido di cottura delle cozze e intanto scolate i vostri spaghetti al dente. Infine passatela nella salsa con i pomodorini e le cozze, spegnete e servite ancora caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

13 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago