Pasta+crema+di+ricotta+e+cipolle+rosse+di+Tropea+%7C++Veloci+e+gustose
ricettasprint
/pasta-crema-di-ricotta-e-cipolle-rosse-di-tropea-veloci-e-gustose/amp/
Primo piatto

Pasta crema di ricotta e cipolle rosse di Tropea | Veloci e gustose

Pasta crema di ricotta e cipolle rosse di Tropea ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo cremoso e saporito. Stiamo parlando della Pasta crema di ricotta e cipolle rosse di Tropea. Questo è un primo delicato e cremoso che si prepara in pochissimi minuti e che piace sia a grandi che piccini. E’ quindi ideale per un pranzo improvvisato in famiglia o con glia amici.

Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane con robiola e salmone affumicato

Potrebbe piacerti anche: Corona Pasquale di pasta sfoglia | semplice e veloce

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 15 minuti

Tempo di cottura: 22 minuti. Sul fornello.

  • Strumenti
  • una pentola
  • una ciotola
  • un tegame
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • 320 g di pasta
  • 100 g di parmigiano reggiano da grattugiare
  • un pizzico di sale fino
  • maggiorana fresca q.b.
  • 500 g di ricotta vaccina
  • un pizzico di pepe nero macinato sul momento
  • noce moscata da grattugiare
  • per le cipolle
  • 20 g di zucchero di canna
  • 400 g di cipolle rosse di Tropea
  • sale fio q.b.

Pasta crema di ricotta e cipolle rosse di Tropea, procedimento

Gettate le farfalle in una pentola di acqua bollente e salata. Nel frattempo, scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e fateci rosolare la cipolla di Tropea sminuzzata finemente. Salate e procedere con la cottura per 25-26 minuti. Aggiungete lo zucchero di canna e un mestolo dell’acqua di cottura della pasta.  Raggiunta la densità del condimento desiderata, spegnate il fornello.

Pasta crema di ricotta e cipolle rosse di Tropea ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Glassa per colomba | Facilissima e che arricchirà il vostro dolce

Potrebbe piacerti anche:  Lasagne verdi alla bolognese, ricetta di Alessandra Spisni | Primo piatto della tradizione

Ammorbidite la ricotta in un tegame con due cucchiai di acqua di cottura della pasta. Insaporite con la noce moscata e le foglie di maggiorana sminuzzata. Salate e pepate a proprio piacere. Trascorsi i minuti necessari, scolate la pasta e rovesciatela nel tegame con la ricotta. Unite il condimento e insaporite con il parmigiano. Saltate il tutto per 2-3 minuti per avere un sapore uniforme. Impiattate e servite calda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

56 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago