Pasta+crema+di+zucchine+menta+e+speck+%7C+fresco+e+irresistibile
ricettasprint
/pasta-crema-di-zucchine-menta-e-speck-fresco-e-irresistibile/amp/
Primo piatto

Pasta crema di zucchine menta e speck | fresco e irresistibile

La pasta crema di zucchine menta e speck, é un primo molto semplice e veloce da realizzare, originale e gustoso sorprenderà tutti.

Pasta crema di zucchine menta e speck

Desiderate stupire I vostri ospiti con un primo piatto che sia ricco, originale e soprattutto irresistibile!? Bene, la pasta crema di zucchine menta e speck fa al caso vostro, vi proponiamo un primo con una base di crema di zucchine arricchita dal profumo della menta e dalla croccantezza del guanciale, pochi ingredienti ma genuini che vi permetteranno di far e un figurone in tavola coi vostri commensali, e state certi che il bis è garantito! Si realizza giusto nel tempo di cottura della pasta e quindi é l’ideale sia per un pranzetto o una cena veloce, oltre ad essere adatto anche ad occasioni più particolari, inoltre sentitevi libere di arricchire il piatto con ciò che più gradite e divertitevi creano nuovi abbonamenti di sapori e consistenze diverse. Dunque, scopriamo come realizzare questa ricetta sprint seguendo passo passo le nostre indicazioni per garantirvi un risultato da leccarsi i baffi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di pasta e speck | Fresco e gustoso primo piatto
Oppure: Zucchine al tonno | Il perfetto contorno a tutti i secondi piatti

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pasta
  • 5 zucchine
  • 1 spicchio di aglio
  • 20 foglie di menta fresca
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 20 g di pecorino
  • 200 g di speck a cubetti
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione della pasta crema di zucchine menta e speck

Per realizzare questo primo profumato e succulento, per prima cosa preparate una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere al dente.

acqua per la pasta

Successivamente, lavate le zucchine e spuntatene le estremità e riducetele a tocchetti, prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare all’interno uno spicchio di aglio, una volta imbiondito aggiungete le zucchine e fatele rosolare in modo omogeneo, unite anche metà delle foglie di menta che avrete lavato delicatamente, e lasciate cuocere per 10 minuti.

zucchine (1)

Trascorso il tempo necessario, spegnete i fornelli eliminate lo spicchio di aglio e travasate tutto in un boccale per minipimer, unite il parmigiano e il pecorino grattugiato, incorporate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, le restanti foglie di menta, salate e pepate a piacimento, terminate unendo un paio di mestoli di acqua di cottura e frullate il tutto in modo da ottenere una crema liscia e vellutata, da parte rosolate in una padellina lo speck a cubetti in modo da renderlo croccante.
Ora scolate la pasta direttamente nella padella con lo speck e unite anche la crema di zucchine e menta, mantecate per un paio di minuti a fiamma alta, impiattate e ultimate con una generosa spolverata di formaggio grattugiato, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pecorino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

5 minuti ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

34 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

2 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

3 ore ago