Pasta+cremosa+alla+sarda+%7C+Mix+di+avvolgenti+sapori+tipici+in+10+minuti
ricettasprint
/pasta-cremosa-alla-sarda-mix-di-avvolgenti-sapori-tipici-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Pasta cremosa alla sarda | Mix di avvolgenti sapori tipici in 10 minuti

pasta cremosa alla sarda in 10 minuti ricettasprint

La pasta cremosa alla sarda è veramente strepitosa, un piatto da leccarsi i baffi pronto in soli 10 minuti. Non ci credete? Dovete assolutamente provarlo e vi conquisterà con il suo sapore invitante, particolare e soprattutto per la velocità con cui riuscirete a portarlo in tavola. Chi è amante della cucina della splendida isola italiana certamente ritroverà in ogni assaggio un pezzo della sua tradizione gastronomica unica e prelibata, ricca di sapori inconfondibili e speciali.

E’ una pietanza semplice, ma di grande effetto che potete proporre anche in una occasione particolare. Ciò che è importante per una buona riuscita del piatto è la scelta degli ingredienti che devono essere di ottima qualità. Vediamo insieme come realizzare questa bontà con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti
Oppure: Pasta e piselli al forno | Il primo ideale dei giorni di festa

Ingredienti

320 gr di malloreddus freschi

300 gr di pecorino sardo semi stagionato
50 ml di panna fresca
200 gr di salsiccia secca sarda
Cipolla q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con acqua salata per la pasta. Prendete il pecorino e tagliatelo a pezzetti, mettetelo da parte e procedete allo stesso modo con la salsiccia secca. Procedete affettando finemente un pò di cipolla e versatela in una casseruola capiente: fatela soffriggere appena in olio extra vergine d’oliva, poi aggiungete la salsiccia sarda.

Rosolate a fuoco dolce per un minuto, successivamente unite il pecorino e la panna fresca e coprite. Appena noterete che il formaggio sta iniziando lentamente a fondere, mescolate delicatamente in modo che il risultato finale possa essere uniforme e cremoso. A questo punto l’acqua per la pasta sarà giunta a bollore: calate i malloreddus freschi e prelevateli con la schiumarola appena saliranno in superficie. Trasferiteli nella casseruola con il condimento e mantecate in modo che possa insaporirsi. Ultimate con un pò di prezzemolo tritato finemente e servite subito!

Trucchi e consigli: se non avete la possibilità di procurarvi i malloreddus freschi oppure di farli in casa, potete tranquillamente scegliere un altro formato di pasta a vostro piacimento. Particolarmente indicati sono gli gnocchetti, anche quelli di patate che vi garantiranno maggiore cremosità.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

8 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

39 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago