Pasta+cremosa+stracchino+e+salsiccia%2C+un+primo+da+sballo+che+far%C3%A0+felici+tutti+in+tavola
ricettasprint
/pasta-cremosa-stracchino-e-salsiccia-un-primo-da-sballo-che-fara-felici-tutti-in-tavola/amp/
Primo piatto

Pasta cremosa stracchino e salsiccia, un primo da sballo che farà felici tutti in tavola

Cerchi un piatto godurioso che faccia contenta tutta la famiglia? Prova subito questa pasta cremosa stracchino e salsiccia è veramente da leccarsi i baffi!

Un primo veramente delizioso, saporito e dalla consistenza deliziosa, perfetto da portare in tavola in qualsiasi occasione.

Pasta cremosa stracchino e salsiccia ricettasprint

Che sia il semplice pranzo di tutti i giorni oppure il pranzo della domenica o ancora la cena con gli amici: sarà sempre il momento giusto per un primo così.

Una consistenza avvolgente e ricca che conquista, quello che devi fare è veramente facilissimo e bastano solo 10 minuti

Il primo dei tuoi sogni è qui, pronto per essere realizzato: tutti gli ingredienti sono buonissimi, si prepara in pochissimo tempo ed è gustoso come pochi. Il piatto perfetto per salvarti la cena quando proprio non sai cosa cucinare e che certamente riscuoterà l’approvazione di tutti i tuoi commensali. Vediamo subito insieme come realizzarlo!

Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno alla norma incredibile la sua bontà

Ingredienti

320 gr di pasta
200 gr di stracchino
400 gr di salsiccia
3 cucchiai di passata di pomodoro
Prezzemolo fresco q.b.
Una cipolla

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta cremosa stracchino e salsiccia

Per realizzare questo piatto iniziate eliminando il budello dalla salsiccia e sbriciolandola in un recipiente. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta ed una padella con un po’ di olio extra vergine d’oliva e la cipolla affettata finemente. Portate la prima a bollore ed accendete quest’ultima a fuoco dolce per fare soffriggere delicatamente la cipolla.

Aggiungete poi la salsiccia a pezzetti e la passata di pomodoro. Coprite e fate cuocete per circa 7/8 minuti. Intanto versate lo stracchino in una ciotola e lavoratelo con una forchetta in modo da realizzare una crema morbida. Condite lo stracchino con sale, pepe ed un po’ di prezzemolo sminuzzato finemente e mescolate. Quando l’acqua per la pasta giungerà a bollore versate il formato scelto e cuocetelo leggermente al dente.

Scolatelo e versatelo nella padella con la salsiccia insieme allo stracchino ed un mestolino raso di acqua di cottura ed ultimate la preparazione mantecando continuamente. Servite subito la vostra super cremosa e gustosa pasta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

57 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago