Pasta+cremosa+alla+Tirolese+%7C+Pronta+in+10+minuti+eccezionale
ricettasprint
/pasta-cremosa-tirolese/amp/
Primo piatto

Pasta cremosa alla Tirolese | Pronta in 10 minuti eccezionale

pasta cremosa alla tirolese ricettasprint

La pasta cremosa alla tirolese è un primo veramente delizioso, imbattibile e facilissimo da fare. In 10 minuti porterete in tavola un trionfo di bontà senza pari che certamente conquisterà tutti, dal più grande al più piccolo dei vostri commensali. Questa ricetta è ricca di ingredienti tipici regionali che uniti creano un mix di sapori perfettamente equilibrato e veramente strepitoso. Non si può resistere, un assaggio tira l’altro ed è anche rapidissima come abbiamo anticipato. Basta il tempo di cottura della pasta ed avrete già pronto anche il condimento con cui renderla ricca e speciale. Gli ingredienti principali sono fondamentali nella gastronomia regionale di riferimento, tutti dal guasto caratteristico e unico. Non vi resta che realizzare questa immensa bontà!

Potrebbe piacerti anche: Pasta patate e provola | Ricetta tipica napoletana leggera e gustosa
Oppure: Ragù napoletano della domenica | Ricetta con il trucco della nonna

Ingredienti

Penne 320 gr

Speck 250 gr
Formaggio di Moena 350 gr
5 gr di zafferano in pistilli
Panna fresca liquida 80 ml
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione della pasta

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando le speck a pezzetti. Prendete il formaggio, tagliate anch’esso a cubetti e mettetelo da parte. Riempite una pentola con abbondante acqua salata per la pasta, posizionatela sul fuoco e portatela a bollore. In una padella capiente scaldate un po’ di olio extra vergine d’oliva, poi aggiungete lo speck e rosolatelo a fuoco dolce. A questo punto l’acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore: prelevatene un mestolino e versatelo in una ciotolina dove avrete posto i pistilli di zafferano.

Coprite e lasciate in infusione qualche minuto, il tempo necessario a rilasciare il colore ed il profumo. Nella padella con lo speck aggiungete la panna fresca liquida, regolate di sale e pepe e lasciate insaporire amalgamando. Versate le penne e cuocete al dente: scolatele bene e trasferitele nella padella con il condimento. Unite anche l’acqua aromatizzata allo zafferano senza filtrare i pistilli ed ultimate la cottura.

Mantecate infine con il formaggio di Moena, mescolando molto bene per creare una consistenza cremosa ed avvolgente. Ecco pronto il vostro delizioso primo dal sapore veramente speciale!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

26 minuti ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

56 minuti ago
  • News

La cosa migliore da fare? Compra un avocado, mangialo e poi usa la sua buccia così

L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…

1 ora ago
  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

2 ore ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

2 ore ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

3 ore ago