La pasta cremosa tonno e mais è veramente deliziosa, semplice e colorata: un primo piatto estivo a tutti gli effetti, veloce da fare e ideale quando si vuole gustare qualcosa di buono senza perdere troppo tempo ai fornelli. Si può gustare sia calda che fredda, risulta sempre ottima, anche se preparata in anticipo per essere portata in ufficio o in gita. E’ una pietanza gradevole e non richiede grandi capacità, dal momento che la sua preparazione consente anche di realizzarla in grandi quantità se avete tanti ospiti da soddisfare.
I più piccoli tra i vostri commensali certamente la adoreranno e diventerà in un attimo il loro piatto preferito, la soluzione ideale per proporre un primo diverso dal solito e che soddisferà l’appetito di tutti. Pochi e semplici ingredienti, di grande reperibilità, gustosi ed anche economici: tutte qualità che rendono questa pasta veramente strepitosa, assolutamente da assaggiare!
Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda con peperoni e acciughe | Saporita e invitante
Oppure: Involtini pasta fillo con ripieno alla siciliana | Favolosi anche freddi
Ingredienti
320 gr di pasta
Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Pelate un po’ di aglio e provatelo dell’anima. Tritatelo finemente e versatelo in una casseruola insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva. Sgocciolate molto bene il tonno lasciandolo qualche minuto in un colino, intanto accendete a fuoco dolce e rosolate l’aglio nella casseruola.
Aggiungete il tonno e insaporitelo un paio di minuti sminuzzandolo finemente con un mestolo di legno, poi spegnete e lasciate raffreddare completamente. Versate il formaggio caprino fresco in un mixer insieme ad un po’ di prezzemolo e la metà del tonno, dopo averlo sgocciolato dal condimento. Azionate a più riprese fino ad ottenere una crema omogenea.
Giunta a bollore l’acqua nella pentola, versate la pasta e cuocetela al dente. Intanto sgocciolate bene il mais e mettetelo da parte. Scolatela con una schiumarola e trasferitela direttamente nella casseruola con il tonno, aggiungete anche la crema precedentemente realizzata, il mais ed accendete a fuoco dolce ultimando la cottura. Amalgamate bene, spegnete e servite subito oppure lasciate in frigorifero in un contenitore ermetico in modo da gustarla fredda: buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…